Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Chubb: risultati da record nel secondo trimestre 2025

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 24 Luglio, 2025 - 08:03
Autore: Gillespie

Chubb ha registrato nel secondo trimestre del 2025 un risultato storico nel segmento property and casualty (P&C) con un utile di underwriting di 1,63 miliardi di dollari, pari a un incremento del 15% rispetto allo stesso periodo del 2024 e un miglioramento del combined ratio che si attesta all'85,6%.

Il reddito netto è salito a 2,97 miliardi di dollari, con una crescita del 33,1% anno su anno, mentre il core operating income ha stabilito un nuovo record salendo a 2,48 miliardi (+12,9%).

La compagnia ha inoltre evidenziato premi lordi contabilizzati pari a 17,3 miliardi di dollari e premi netti per un totale di 14,2 miliardi, entrambi in crescita rispetto all'anno precedente.

Nel segmento P&C i premi netti hanno raggiunto 12,39 miliardi, con un aumento del 5,2%, accompagnati da una crescita globale - escluso il comparto agricolo - del 5,8%.

In Nord America i premi sono saliti del 5,3%, con una spinta rilevante sia nel segmento personale (+9,1%) che in quello commerciale (+4,1%).

Anche la divisione Overseas General ha avuto un'ottima performance con premi in crescita del 10,2% a valore costante, grazie a un aumento del 7% nell'ambito commerciale e superiore al 15% nel retail.

A livello internazionale, tutte le aree hanno contribuito al risultato con incrementi importanti: Asia +12,7%, America Latina +17,3% ed Europa +8,2%.

Il settore Vita ha registrato premi netti scritti per 1,80 miliardi, in crescita del 14,1%, con un utile di 305 milioni, superiore del 10,4% rispetto allo scorso anno. Le perdite da catastrofi, al netto della riassicurazione, si sono attestate a 630 milioni e 510 milioni di dollari, in leggero aumento rispetto all'anno precedente.

Evan G. Greenberg, chairman e Ceo di Chubb Limited, ha commentato: "Abbiamo avuto un ottimo secondo trimestre. Quasi tutti i nostri business e le nostre regioni geografiche hanno contribuito a risultati trimestrali record, dimostrando la natura distintiva e diversificata della nostra azienda. Il nostro equilibrio di affari, geograficamente e per segmento di clientela e prodotto, è una caratteristica distintiva della nostra compagnia". Ha inoltre sottolineato che "abbiamo prodotto un record di 2,5 miliardi di dollari di core operating income, in crescita di quasi il 13% rispetto all'anno precedente, con un utile operativo per azione in aumento del 14%, guidato da risultati record nell'underwriting e da un forte reddito da investimenti, pari a 1,69 miliardi, oltre a una crescita a due cifre negli utili del settore vita".

Nonostante questi risultati trimestrali, l'utile netto complessivo di Chubb per i primi sei mesi del 2025 ha mostrato una leggera flessione a 4,3 miliardi di dollari rispetto ai 4,37 miliardi dello stesso periodo del 2024, con un utile da underwriting P&C in calo a 2,1 miliardi e un combined ratio salito al 90,4%, riflettendo perdite e costi superiori, soprattutto nel primo trimestre.

Tag: 
Chubb

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader