Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Conferenza del WBN a Roma: l’Italia può uscire dalla crisi? Le linee guida del prof. Luigi Guiso

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 17 Ottobre, 2013 - 16:45
Autore: Araldo

L’Italia può uscire dalla crisi, ne è convinto il prof. Luigi Guiso, AXA Professor of Household Finance presso l’Einaudi Institute for Economics and Finance, relatore d’eccezione alla prima giornata della conferenza dei servizi internazionali del WBN.

Il Worldwide Broker Network – WBN - sarà a Roma fino al 19 ottobre prossimo presso il Westin Excelsior di Via Vittorio Veneto per la conferenza annuale organizzata dai membri italiani del WBN, De Besi – Di Giacomo SpA di Roma ed Andrea Scagliarini SpA di Bologna. 

Prudenza ma anche speranza per il futuro è la strada tracciata dal prof. Guiso si basa sui fortunati esempi del recente passato, sulle innovazioni ottenute nel campo ferroviario, postale, bancario, grazie alle privatizzazioni e la liberalizzazione del sistema. Indispensabile la riduzione della spesa pubblica per abbassare la tassazione e la stabilizzazione del debito pubblico, ma la ricetta post crisi, secondo il professore, ha come ingredienti principali soprattutto il miglioramento del governo societario delle banche e la spinta verso il finanziamento del mercato (corporate bonds ed equity). La concorrenza del mercato, la qualità delle infrastrutture, tutela legale (efficienza giudiziaria), la burocrazia e più in generale la facilità di fare business diventano una base fondamentale per la crescita.

Proprio la facilità di fare business è uno degli obiettivi principali del WBN, il più grande network assicurativo mondiale di broker indipendenti, che pone l’attenzione in questi giorni sull’internazionalizzazione delle imprese e sul supporto che si può ottenere in Italia per le imprese straniere e all’estero per le aziende italiane.

Se ne continuerà a parlare fino a sabato alla conferenza WBN con le più importanti compagnie assicurative italiane quali ACE, AIG, Chubb, CNA, Generali, HDI-Gerling, Lloyd’s, MetLife, Reale Mutua, RSA, XL e Zurich.

Articoli correlati

Attualità
Rivoluzione nel mercato auto italiano: entro il 2028 il 90% dei nuovi brand sarà cinese
Venerdì, 16 Maggio, 2025 - 07:28
Appuntamenti, Attualità
Italy Insurance Forum 2025: solo 1 italiano su 4 aderisce a un fondo pensione. Tra nuove tecnologie e sfide globali, il settore si interroga sul futuro
Venerdì, 16 Maggio, 2025 - 07:22
Attualità, Nuovi prodotti
Namirial lancia itsme®: firme digitali super sicure ora disponibili anche in Belgio
Venerdì, 16 Maggio, 2025 - 07:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader