
Vincenzo Sanasi d’Arpe, amministratore delegato di Consap Spa, ha espresso piena condivisione con le parole del sottosegretario all’economia Federico Freni e del presidente dell’Ania Giovanni Liverani, pronunciate durante il convegno “Unione del risparmio e degli investimenti: risultati e prospettive”.
Per Sanasi d’Arpe “educazione finanziaria, attenzione dello Stato verso il mercato e tutela dai rischi catastrofali sono tre pilastri fondamentali per la crescita del nostro sistema economico e sociale”.
Consap, società assicuratrice pubblica partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, opera dal 1993 con un ruolo cruciale di supporto alla Pubblica Amministrazione, intervenendo in modo sussidiario rispetto al mercato privato per coprire rischi collettivi non risarcibili con contratti assicurativi tradizionali. Seguendo la missione di garantire tutele finanziarie e assicurative ai cittadini e alle imprese, Sanasi d’Arpe ricordato come Consap si impegni a “fornire il proprio contributo operativo e istituzionale” in collaborazione con Governo e settore assicurativo. Fra le sue attività ci sono il risarcimento per vittime di incidenti stradali, crimini violenti, usura e mafia, oltre al sostegno a giovani e famiglie tramite fondi di garanzia per lo studio e l’acquisto della prima casa, proponendosi come un pilastro fondamentale per il benessere sociale e il sostegno a iniziative pubbliche di interesse comune.