
Il mercato del credito in Italia ha registrato un marzo particolarmente positivo, con una forte crescita dei mutui (+62,3% rispetto allo stesso mese del 2024). A trainare questo incremento sono principalmente i consumatori del Centro e del Sud Italia, insieme ai Millennial (31-45 anni), che hanno visto un aumento della loro domanda di mutuo di quasi 6 punti percentuali, raggiungendo il 52,4% dei richiedenti totali.
Anche il settore del Buy Now Pay Later continua la sua espansione, segnando un incremento del 60,4% su base annua, spinto anche dalle promozioni primaverili di Amazon, che hanno determinato un aumento del 3,2% delle richieste tra il 25 e il 31 marzo rispetto alla media settimanale del mese.
Sono questi i trend che emergono dall’ultimo Rapporto sul Credito di Experian, global data tech company, che evidenzia una ripresa significativa del mercato.
“Il mercato del credito italiano a marzo si caratterizza per una forte spinta dei mutui, con un incremento del 5,5% rispetto a febbraio, e per la crescita del Buy Now Pay Later, che vede i nati all’estero particolarmente attivi. Questi trend, uniti all’aumento dei prestiti personali, restituiscono il profilo di un consumatore che torna a spendere e a investire in progetti sia a breve che a lungo termine”, commenta Armando Capone, Ceo di Experian Italia.
La ripresa del credito evidenziata nel report suggerisce un rinnovato entusiasmo nei consumatori italiani verso investimenti e spese, delineando un panorama finanziario in evoluzione.