
Si svolgerà domenica 18 settembre la Salomon Running Milano, manifestazione di running che lo scorso anno ha coinvolto oltre 2.300 partecipanti. Tra le attrattive della gara, la nuova scalata dell’Allianz Tower, futuro quartier generale milanese di Allianz Italia, la compagnia guidata dall’amministratore delegato Klaus-Peter Roehler.
L’evento, giunto alla sesta edizione, prevede tre percorsi: la corsa competitiva top da 25 chilometri e quelle non competitive – fast e smart – rispettivamente di 15 e 9 chilometri.
I runner iscritti alla corsa competitiva dovranno scalare 557 gradini per raggiungere il 20° piano dell’Allianz Tower e quindi scendere dal lato opposto. In totale, un percorso di 650 metri all’interno della torre, 1.126 gradini (inclusi i 12 di raccordo tra la scala esterna del grattacielo e l’area del parco) e un dislivello in altezza di 87 metri.
“È per noi un grande piacere ospitare, per il secondo anno consecutivo, i runner della Salomon Running Milano che si sfideranno nella conquista della vetta più alta della città”, ha commentato Monica Esposito, responsabile Eventi, Sponsorizzazioni e Comunicazione Interna di Allianz Italia. “Anche quest’anno Allianz Italia ha messo in palio il Trofeo Allianz Tower per gli atleti più veloci a salire i primi 20 piani della torre. L’Allianz Tower è ormai diventata uno dei nuovi simboli rappresentativi dello skyline di Milano, all’insegna di una città in crescita con una forte propulsione innovativa. La spinta a porsi obiettivi sempre più sfidanti verso l’eccellenza è uno dei valori che il gruppo Allianz condivide con Milano e con il mondo dello sport. È con questo spirito che oltre 120 atleti, tra dipendenti e agenti della Compagnia, parteciperanno il 18 settembre alla Salomon Running Milano vestendo i colori Allianz”.
I vincitori delle categorie femminile e maschile del secondo Trofeo Allianz Tower si aggiudicheranno dei soggiorni gratuiti per due persone presso il Relais & Châteaux Borgo San Felice di proprietà del gruppo Allianz sulle colline del Chianti classico senese, mentre agli atleti classificati al 2° e 3° posto andranno in dono delle pregiate confezioni di vino tra le pluripremiate eccellenze prodotte dall’Agricola San Felice in Toscana (che fa sempre parte del gruppo assicurativo).