Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

EIOPA, le misure per mitigare l’impatto del Coronavirus per il settore assicurativo UE

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 19 Marzo, 2020 - 13:33
Autore: Gillespie

L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali o professionali (EIOPA), in stretta cooperazione con le altre autorità di vigilanza europee (ESAs) e l’European Systemic Risk Board (ESRB), ha monitorato attentamente la situazione di emergenza provocata dalla pandemia da coronavirus che sta mettendo in ginocchio famiglie e imprese. 

È sempre più chiaro che l’economia globale, compresi i servizi finanziari, dovrà fare i conti con una situazione la cui gravità sembra ancora difficile da prevedere. È altamente probabile che gli assicuratori dovranno affrontare condizioni molto difficili nell’immediato futuro. A questo proposito l’Eiopa ha pubblicato una nota sulle misure da adottare per la gestione dell’impatto del Covid-19 sul sistema assicurativo europeo.

In particolare, nel documento evidenzia come:

  • le compagnie assicurative debbano mantenere attivi i propri servizi ai clienti assicurando la continuità aziendale; 
  • le Autorità nazionali di vigilanza debbano mantenere un approccio flessibile per le relazioni delle imprese di assicurazione e di riassicurazione relative all’anno 2019;
  • l’Eiopa limiterà le richieste di informazione e le consultazioni agli elementi essenziali per monitorare l’impatto del Covid -19 sul mercato;
  • l’Eiopa abbia prolungato la scadenza sulla valutazione della revisione della Direttiva 2009/138/CE (Solvency II) di due mesi e che comunicherà nei prossimi giorni i dettagli del rinvio;
  • ai sensi della Direttiva Solvency II, le compagnie assicurative UE siano tenute a detenere fondi propri ammissibili sufficienti per coprire il proprio requisito patrimoniale di solvibilità;
  • in caso di situazioni estreme, sia prevista dalla Direttiva Solvency II una soglia di flessibilità del requisito patrimoniale di solvibilità;
  • alla luce dei recenti stress test il settore sia ben capitalizzato e in grado di sopportare gravi shock;
  • l’Eiopa e le Autorità nazionali di vigilanza siano pronte ad utilizzare gli strumenti previsti dalla Direttiva Solvency II per mitigare i rischi e gli impatti sul settore;
  • le imprese di assicurazione e di riassicurazione dovrebbero adottare misure per preservare la loro posizione patrimoniale;
  • l’Eiopa di concerto continuerà a monitorare la situazione, insieme alle altre Authorithy europee, adottando qualsiasi misura per mantenere la stabilità del settore assicurativo europeo e proteggere gli assicurati.
Tag: 
EIOPA
Covid-19
EU

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Auto in Italia in calo, ma RC stabile apre spiragli di ottimismo
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:27
Attualità
Dopo tre anni di crescita, il lavoro in Italia è in bilico: un milione di posti in più ma la cassa integrazione aumenta
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:10
Attualità
“Un albero per Azionista”: Generali rafforza il suo impegno per la riforestazione nel Nord Italia
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader