Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Eurovita Assicurazioni, come si evolvono i fabbisogni previdenziali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 18 Maggio, 2015 - 07:22
Autore: Gillespie

Eurovita Assicurazioni, player indipendente specializzato nella bancassicurazione Vita in Italia, è stata tra i protagonisti della Giornata Nazionale della Previdenza (GNP) 2015 – la tre giorni partenopea, aperta a tutti e dedicata al mondo delle pensioni e del welfare.

“Siamo lieti di aver partecipato alla Giornata Nazionale della Previdenza - ha commentato Andrea Battista, Amministratore Delegato di Eurovita - di cui condividiamo finalità, spirito e nuovo format: portare la previdenza nelle piazze significa avvicinare e sensibilizzare i cittadini su un tema complesso e di forte attualità, sul quale è sempre più importante ricevere un’informazione qualificata e tempestiva. L’iniziativa rappresenta un’opportunità stimolante per una compagnia come Eurovita che si impegna ad essere aperta, innovativa e consulenziale”.

In occasione dell’edizione 2015 Giornata Nazionale della Previdenza (GNP), Eurovita ha tenuto il convegno “Evoluzione dei fabbisogni previdenziali e assistenziali”, un momento di confronto che ha visto l’intervento di autorevoli esponenti del mondo accademico, bancario e assicurativo. L’incontro - aperto da Andrea Battista, Amministratore Delegato di Eurovita - ha visto la partecipazione del Professore di Economia della LUISS, Alessandro Pandimiglio, che ha esposto i risultati della recente ricerca sull’invecchiamento della popolazione e l’evoluzione dei fabbisogni previdenziali e assistenziali. Il dibattito è proseguito con l’intervento di Ark Bandosz, Amministratore Delegato di RGA, sul tema del “longevity risk” e Manlio D’Aponte, Direttore Generale della BCP di Torre del Greco, su “Ruolo degli Istituti di Credito nell’evoluzione della previdenza complementare”.

Durante il convegno si è data evidenza – attraverso lo studio del Prof. Alessandro Pandimiglio - a due aspetti importanti: previdenza e assistenza. Due facce della stessa medaglia che rappresentano una opportunità per le compagnie assicurative che possono e devono dare risposte efficienti alle nuove ed evolute esigenze dei cittadini. Il Prof. Pandimiglio ha sottolineato la correlazione tra la crescita delle aspettative di vita e quella della spesa pensionistica in tutta Europa ponendo il quesito di come colmare il gap pensionistico. Tra le ricette ipotizzate quella che parte dalla incentivazione del risparmio a fini previdenziali attraverso prodotti assicurativi.

Come evidenziato da Ark Bandosz, il “rischio longevità” e il tema “previdenziale” rappresentano una sfida e una opportunità per le compagnie che devono però coinvolgere anche i cittadini, il cliente reale, e non solo gli addetti ai lavori. In questo scenario è sempre più importante il ruolo degli istituti di credito come ha puntualizzato Manlio D’Aponte che ha ribadito l’importanza di offrire soluzioni flessibili e tailor made sia previdenziali che assistenziali. L’incontro ha visto le conclusioni dell’AD di Eurovita, Andrea Battista, che ha ribadito l’importanza di cavalcare i primi segnali di inversione del trend economico attraverso un quadro unitario ed integrato in cui dialoghino previdenza e assistenza.

Eurovita Assicurazioni ha chiuso l’esercizio 2014 in forte crescita, con una raccolta premi a quota 589 milioni di euro (+84% rispetto al 2013) e un utile netto pari a 34 milioni di euro (+125% rispetto ai 15 milioni di euro dell’esercizio precedente).

Tag: 
Eurovita

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader