Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Finanza.tech riapre il servizio di cessione dei crediti d’imposta con un plafond di 425 milioni di euro

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 8 Marzo, 2023 - 08:05
Autore: Gillespie

Finanza.tech – fintech company quotata su Euronext Growth Milan – comunica di aver stipulato accordi con due primarie large corporate del panorama nazionale, finalizzati all’acquisto da parte delle stesse di crediti di imposta derivanti da interventi edilizi ex. art. 119 del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020 (c.d. “Superbonus 110%”) per un importo complessivo pari a 425 milioni di euro per le annualità 2023-2026.

Attraverso l’operatività della propria piattaforma, Finanza.tech si occuperà delle attività di scouting dei cedenti, analisi AML, antifrode e del merito creditizio delle controparti, data gathering e check della documentazione tecnica, nonché del supporto tecnico-informatico e di gestione delle operazioni di pagamento funzionali alle attività di execution. 

Grazie agli investimenti e alle attività di sviluppo intraprese nel corso del 2022, la Piattaforma di Finanza.tech è in grado di mettere a disposizione degli investitori una dashboard attraverso cui valutare in tempo reale i crediti dei diversi interlocutori interessati alla cessione – validati da una rigorosa attività di due diligence – e procedere alla sottoscrizione del contratto di acquisto dei crediti ed al relativo pagamento. Una soluzione ottimale per le large corporate che, mediante una user experience semplice e soprattutto sicura, possono ottimizzare la gestione fiscale e migliorare la pianificazione della tesoreria.

Nicola Occhinegro, Ceo e Founder di Finanza.tech, ha così commentato: “Sono molto soddisfatto di questo importante traguardo, che ci dà la possibilità di raccogliere i frutti degli sforzi intrapresi nel corso del 2022 nella strutturazione di un nuovo processo di cessione dei crediti d’imposta sulla nostra piattaforma. Nel corso dell’anno abbiamo affinato le nostre capabilities, fornendo ai cedenti e ai cessionari un’esperienza seamless e sicura, grazie alle nostre infrastrutture e agli accurati controlli che conduciamo su ogni singola operazione. Nel contesto attuale, in cui la cessione dei crediti d’imposta è un tema di ampio dibattito, siamo certi che la riapertura del nostro servizio possa fornire un valido contributo all’economia reale, con benefici per entrambe le parti coinvolte”.

Tag: 
Finanza.tech

Articoli correlati

Attualità
Finanza.tec partecipa al fundrising della start-up Rent2Cash
Lunedì, 20 Novembre, 2023 - 07:55
Attualità
Finanza.tech stringe partnership con Banca UBAE per la valutazione del merito creditizio
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:35
Attualità
Finanza tech presenta il piano delle attività benefit 2022-2023
Martedì, 14 Febbraio, 2023 - 08:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader