Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

In Finlandia arriva la navetta a guida autonoma progettata per affrontare la neve

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 26 Marzo, 2019 - 08:03
Autore: Gillespie

Il primo bus-navetta al mondo a guida autonoma, 100% elettrico, dotato di quattro ruote motrici e studiato per affrontare tutte le condizioni meteorologiche si chiama “Gacha”: lo hanno messo a punto la giapponese Muji e Sensible 4, società finlandese specializzata nella produzione di autoveicoli autonomi a tecnologia avanzata. 

Dopo il test drive di debutto a Helsinki (Finlandia), il mezzo inizierà ad operare per il pubblico a Espoo a partire da aprile. Dopodiché estenderà il suo servizio, sempre in Finlandia, a Hämeenlinna, Vantaa e Helsinki entro il 2019.

Sensible 4 ha fornito la tecnologia per il veicolo, come il sistema di navigazione e di rilevamento ostacoli per consentire una guida autonoma tutto l'anno, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche (fanno parte del corredo sensori di guida autonomi, lidar, radar, visione a 360°, unità di inerzia e controllo su 4GLTE/5G). Mentre Muji si è dedicato al design del veicolo, sviluppando un’estetica funzionale e un’esperienza ottimale per l’utente.

“Gacha” è un veicolo lungo 4,5 metri, senza coda e senza muso: il design si ispira a quello di un giocattolo, la cintura luminosa a Led funge sia da fari di illuminazione che da schermo di comunicazione esterna con gli altri utenti della strada. A bordo sono disponibili 10 posti a sedere e sei in piedi (con l’accesso studiato anche per soddisfare le esigenze delle persone a mobilità ridotta). L’autonomia è stimata in oltre 100 km e la batteria è compatibile con i sistemi di ricarica veloce e wireless.

L’idea di base è quella di offrire un mezzo di trasporto pubblico più sicuro e accessibile a tutti, adatto sia alle zone urbane (dove potrà essere integrato nella rete di trasporto pubblico a partire dal 2021), sia a quelle più periferiche e isolate. La sua caratteristica peculiare è il tracciamento di un tragitto “on-demand”: infatti, Gacha segue una mappa digitale, come fosse una ferrovia invisibile, ma può anche deviare dalla rotta stabilita e individuare un tragitto adeguato alle richieste degli utenti. Come specificano i progettisti, “quando si desidera spostarsi, è possibile trasmettere la propria posizione a Gacha che modifica il suo percorso di conseguenza”.

Tag: 
Finlandia
Driverless car
neve

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader