
A Madonna di Campiglio, in una cornice naturale mozzafiato, si è appena conclusa una nuova edizione del progetto Hol4All – acronimo di Holiday for All – promosso dalla Fondazione Allianz UMANA MENTE. Dal 27 luglio al 1° agosto, 14 famiglie con bambini affetti da disabilità complesse o sindromi genetiche rare hanno vissuto un’esperienza di vacanza diversa, intensa, coinvolgente.
Non una semplice fuga dalla routine, ma un’occasione per rigenerarsi, stringere legami, ridurre quel senso di isolamento che spesso accompagna chi affronta ogni giorno sfide complesse. “Hol4All nasce nel 2021 per rispondere a un bisogno che la nostra Fondazione ha intercettato quando abbiamo ideato questo progetto: offrire inclusione e supporto alle famiglie con figli con disabilità, creando spazi e opportunità accessibili che promuovano la partecipazione attiva e il benessere di tutti i componenti della famiglia”, racconta Monica Esposito, vice presidente della Fondazione.
A fianco delle famiglie, una squadra di volontari, educatori, psicologi e medici ha garantito supporto e attenzione costante, mentre i fratelli siblings, spesso figure silenziose ma fondamentali nell’equilibrio familiare, hanno potuto vivere attività pensate solo per loro, per riconoscere e valorizzare il loro ruolo. Tra escursioni nei luoghi simbolo della valle, come il Lago Nambino, e attività sportive come trekking, rafting e yoga, ogni giornata ha offerto occasioni di condivisione e scoperta.
I pomeriggi si sono colorati con laboratori artistici, pet therapy, cacce al tartufo e persino una cooking class, culminando in momenti di relax alla SPA e in cene romantiche per i genitori. Un laboratorio di cinematografia ha raccolto sogni e desideri in un “Libro dei sogni”, trasformandoli in un cortometraggio capace di restituire emozioni e visioni personali. “Hol4All rappresenta una vera e propria oasi di inclusione, dove ogni famiglia trova il proprio posto e si sente accolta con calore”, testimonia Paolo, uno dei papà partecipanti.
Il valore del progetto va oltre la vacanza: le relazioni nate in quei giorni si trasformano in legami che durano nel tempo, come semi di speranza che continuano a germogliare. Al fianco della Fondazione, TH Resorts si conferma un partner strategico dal 2021, mettendo a disposizione strutture e competenze per un’accoglienza che va oltre l’ospitalità.
“Offrire ospitalità a famiglie con bisogni complessi significa rimettere al centro il senso autentico del nostro lavoro: prendersi cura delle persone”, afferma Davide Dallabona direttore montagna di TH Resorts. Hol4All è molto più di un progetto: è una visione condivisa, un gesto concreto che ribalta il concetto di vacanza rendendolo accessibile, significativo e capace di generare felicità, oggi e nel futuro.