Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Fondo vittime della strada a un passo dal crac

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 27 Marzo, 2018 - 08:49
Autore: Gillespie

Perdite per 150 milioni di euro l’anno e azzeramento del patrimonio nel 2019 e un inabissamento progressivo, in assenza di profonde correzioni di rotta, che proietta lo squilibrio a -800 milioni nel 2026. Il calo dei prezzi delle   polizze auto ha svuotato il Fondo nazionale vittime della strada che si trova a un passo dal crac dopo circa mezzo secolo di vita.

Il fondo gestito dalla Consap, la concessionaria per i servizi pubblici del ministero dell’Economia, è quasi interamente alimentato dai premi pagati per la stipula delle polizze Rc Auto. Le entrate, ricorda la “Stampa”, sono scese ben al di sotto dei 300 milioni annui e per il 2026 si stima un deficit di 800 milioni. Il destino del fondo, insomma, appare segnato se non ci saranno interventi.

Le ragioni della crisi sono nella sostanza tre. La prima è la diminuzione complessiva delle entrate: il Fondo, che ogni anno eroga tra i 300 e i 400 milioni di euro in risarcimenti fa i conti con i prezzi delle polizze auto che sono calate negli ultimi anni. Di conseguenza, la quota prelevata tra il 2012 e il 2015 è crollata del 20%: trattenere il 2,5% non basta più.

La seconda è l’aumento degli evasori. Si stima che circa il 12% dei veicoli in Italia circoli senza assicurazione. Secondo la Motorizzazione, in alcuni comuni del Sud si arriva fino al 50%. Questo causa un doppio danno: meno entrate per il Fondo e una raffica di incidenti in più da risarcire. La terza causa chiama in causa l’aumento delle frodi.

Per i tecnici di Consap sarebbe necessario alzare il prelievo a carico degli assicurati e portarlo al 4%, il massimo consentito sulla carta. Secondo le proiezioni, i bilanci non tornerebbero in pari, ma la paralisi verrebbe quantomeno rimandata.

Tag: 
Fondo vittime della strada
Consap

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Luca Montagnini nuovo Cio del Gruppo BCC Iccrea
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:58
Attualità
LoJack rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico globale
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:47
Attualità, Carriere
Consap, nasce la Direzione affari legali e giuridico-legislativi: alla guida Stefania Argentieri Piuma
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader