Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Forum Banca 2025: la fiducia dei clienti guida l’innovazione nel banking italiano

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:14
Autore: Gillespie

L’innovazione nelle banche italiane non è più solo promessa, ma elemento tangibile della fiducia dei clienti. Secondo la survey Doxa per IKN Italy presentata al Forum Banca 2025, il 68% dei correntisti crede che la propria banca saprà innovare nei prossimi due anni, mentre solo il 6% esprime scetticismo. Un dato che attraversa tutte le generazioni e conferma come l’idea di banca innovativa sia sempre più legata a servizi digitali semplici e veloci, alla riduzione delle visite in filiale e alla capacità di garantire chiarezza, accessibilità e sicurezza. 

L’app rimane il simbolo di questa trasformazione, testimoniando un rapporto diretto e fluido tra banca e cliente. Simone Pizzoglio, Head of Finance & Utilities BU di Doxa, sottolinea come “la tecnologia sia un prerequisito, ma l’innovazione attesa sta nel servizio, nell’accessibilità e nella sicurezza”.

Il Forum ha offerto anche uno sguardo approfondito sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore. 

La survey KPMG per IKN Italy evidenzia che le banche italiane stanno passando da una fase di sperimentazione a una di adozione matura dell’AI, con una crescita della maturità media dal 2,5/5 del 2024 al 2,8/5 del 2025. 

Nonostante il progresso, il salto resta inferiore alle aspettative: infrastrutture legacy, governance e formazione continua sono le principali sfide. Gaetano Correnti, Partner Cio Advisory Services KPMG, ha evidenziato come “la maturità AI sia guidata in modo equilibrato da banche, assicurazioni ed energy & utility, mentre il life science rimane indietro”. L’AI Act spinge all’adeguamento, ma molte aziende privilegiano privacy e governance, trascurando formazione e monitoraggio continuo.

La plenaria di apertura ha richiamato l’attenzione sull’equilibrio necessario tra innovazione tecnologica, gestione del rischio e cultura organizzativa. Alessandra Perrazzelli, Former Vice Direttrice Generale di Banca d’Italia e Advisory Board Member della Fondazione Bruno Kessler, ha sottolineato che “vince chi è agile e chi forma le persone”.

Tra i temi emersi, l’euro digitale e la sovranità tecnologica europea rappresentano leve strategiche, mentre l’AI è vista come tecnologia che amplifica le capacità decisionali dell’uomo. I protagonisti del dibattito – tra cui Alessandro Decio, Amministratore Delegato di Banco Desio, Nicola Vicino, General Manager Italy di Revolut, Luca Corti, Country Manager Italy di Mastercard, e Kevin Johnson, Head of Innovation Competence Centre di Euroclear – hanno condiviso la visione che l’innovazione bancaria non sia solo questione di tecnologia, ma anche di esperienza, fiducia e rapidità di esecuzione. Ridisegnare i processi in chiave data-driven, combinare AI e sicurezza, e curare la customer experience sono passaggi fondamentali per l’evoluzione del settore.

Il dibattito ha inoltre messo in luce il ruolo crescente della bancassicurazione e delle soluzioni dedicate alla silver economy, in un Paese in cui oltre il 30% della popolazione sarà over 65 entro il 2035. Longevità e trasformazione demografica diventano così nuove frontiere di servizio e di business, richiedendo modelli più integrati, inclusivi e digitali. Con oltre 840 partecipanti, 175 relatori e 127 Top Executive dei principali istituti bancari, Forum Banca 2025 si conferma il punto di riferimento per la comunità finanziaria italiana, un luogo in cui tecnologia, regolamentazione e capitale umano si intrecciano per definire le strategie che plasmeranno il futuro del settore.

Tag: 
Forum Banca
IKN Italy

Articoli correlati

Attualità
Finanza che cambia, i Banking Award 2025 premiano l’innovazione che sa parlare alle persone
Lunedì, 6 Ottobre, 2025 - 10:27
Appuntamenti, Attualità
Forum Banca 2025, Milano si prepara a ospitare i leader del futuro finanziario
Lunedì, 29 Settembre, 2025 - 09:52
Appuntamenti, Attualità
Forum Banca 2025: Il futuro del sistema bancario italiano tra Intelligenza Artificiale e nuove alleanze strategiche
Giovedì, 17 Luglio, 2025 - 10:52

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader