Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Forum cauzioni e credito: l’economia reale dopo la pandemia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 19 Gennaio, 2021 - 08:05
Autore: Gillespie

Il Forum Cauzioni e Credito, associazione costituita nel 2015 da imprese di assicurazioni e riassicurazioni esercenti i rami cauzione e credito, ha organizzato l’evento in streaming dal titolo: “L’impatto del Covid-19 sull’economia reale e sulla gestione dei Rami Cauzione e Credito”.

Dopo le difficoltà del 2020 il nuovo anno è iniziato con la paura di una terza ondata, affrontata in Europa con forme rigide di lockdown. In questa situazione rischia di allungarsi di molto la lista dei fallimenti, ma una volta conclusa la stagione degli aiuto di Stato che ne sarà delle imprese colpite dalla pandemia? A questa domanda hanno cercato di dare una risposta i professionisti, specializzati nel settore assicurativo, che si sono succeduti durante il meeting virtuale, moderato da Giovanni Brambilla Pisoni, Presidente dell’associazione Forum Cauzioni & Credito.

Il magistrato Anna Ghedini ha ricordato che le crisi d’impresa generate dalla prima ondata dell’emergenza Covid-19 non sono ancora arrivate in tribunale. Infatti, non è stato ancora registrato un incremento delle procedure. Ciò significa che quanto si discute oggi nei tribunali riguarda fallimenti riferiti a crisi maturate ben prima della pandemia e l’ondata nera di fallimenti provocati dal Covid-19  è attesa nei prossimi 6-9 mesi, al termine dell’elargizione delle sovvenzioni statali stabilite con i decreti emergenziali, per tamponare le conseguenze economiche dei lockdown.

Si è poi parlato della normativa emergenziale varata dal marzo scorso a oggi. Una giurisprudenza difficile da analizzare, poiché ancora in fase di formazione attraverso i diversi decreti. Secondo l’avvocato Francesco Ferroni, fondatore dello Studio Legale Effeffe & Partners, emerge l’importanza del giudice che viene chiamato a valutare se la pandemia integri o meno l’ipotesi della causa di forza maggiore nei casi di inadempimento contrattuale. 

Restano gli interrogativi sullo scenario futuro per le imprese e se potranno affrontare nuovamente l’operatività. Fioranna Negri, Partner Audit & Assurance di BDO Italia, è intervenuta parlando dell’impatto derivante dall’emergenza pandemica sulla continuità aziendale alla luce dei decreti emanati dal Presidente del consiglio dei ministri. In particolare, l’analisi si è soffermata sulle fonti normative introdotte dal Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, sugli indicatori qualitativi e quantitativi da monitorare in prospettiva dei dati contabili di bilancio 2020 e sulla identificazione gli indici di allerta.

Tag: 
Forum Cauzioni e Credito
Pandemia
Ramo cauzioni

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader