Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Frena la raccolta premi di Swiss Life

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 15 Maggio, 2014 - 07:03
Autore: Gillespie

Nel primo trimestre 2014 il gruppo elvetico Swiss Life ha conseguito una raccolta premi pari a 6,9 miliardi di franchi (5,65 miliardi di Euro), mentre nello stesso trimestre dell’anno precedente la raccolta premi si era attestata a 6,97 miliardi di franchi (5,71 miliardi di Euro, -1%). Nel mercato domestico il Gruppo ha conseguito una crescita dei premi del 7%, posizionandosi a 4,9 miliardi di franchi (4,01 miliardi di Euro). 

Alla crescita hanno contribuito la persistente forte domanda, da parte di piccole e medie imprese svizzere, di soluzioni di assicurazione completa e la crescita nel ramo Vita individuale. In Francia la raccolta premi si è attestata a 1,2 miliardi di franchi (982 milioni di Euro), che corrisponde a un calo del 3% in valuta locale. In Germania, nel primo trimestre 2014 Swiss Life ha realizzato una raccolta premi pari a 422 milioni di franchi (345,5 milioni di Euro. Il calo del 14%, spiega Swiss Life in una nota, è riconducibile agli adeguamenti delle tariffe e alla focalizzazione sulla crescita redditizia. L’unità di mercato International ha realizzato un volume dei premi pari a 404 milioni di franchi (331 milioni di Euro), contro i 686 milioni del primo trimestre 2013 (561,6 milioni di Euro, -41%).

Al 31 marzo 2014 il coefficiente di solvibilità del gruppo è aumentato di 16 punti percentuali rispetto alla fine del 2013, posizionandosi al 226%. Rettificato di plusvalenze e minusvalenze non realizzate su obbligazioni, rispetto a fine 2013 il coefficiente di solvibilità del gruppo è rimasto stabile al 196%. 

Tag: 
Swiss Life

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Auto in Italia in calo, ma RC stabile apre spiragli di ottimismo
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:27
Attualità
Dopo tre anni di crescita, il lavoro in Italia è in bilico: un milione di posti in più ma la cassa integrazione aumenta
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:10
Attualità
“Un albero per Azionista”: Generali rafforza il suo impegno per la riforestazione nel Nord Italia
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader