Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Il broker Golinucci lancia iniziativa promozionale per per promuovere la transizione ecologica

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 15 Novembre, 2022 - 09:11
Autore: Gillespie

Il broker Golinucci lancia una iniziativa per promuovere il risparmio di CO2, insieme a migliori abitudini per il lavoro di ufficio a sostegno degli obiettivi “green” dell’Agenda ONU 2030.

Golinucci ha pensato di premiare i clienti che contribuiscono al risparmio CO2 evitando la stampa di carta con un buono sconto di 1 euro ogni 5 kg di CO2 evitata.

L’accoppiata transizione ecologica/digitale nasce per promuovere un cambiamento di abitudini nella vita degli uffici, evidenziando i vantaggi per l’ambiente che ogni cliente genera con un semplice gesto di firma elettronica dei documenti.

Come spesso sul biglietto del treno ci viene indicato il risparmio di gas serra ottenuto rispetto ad un altro tipo di trasporto (es. quello aereo) così anche per la firma dei contratti, - come nel caso quelli assicurativi - è utile ed ecologico mostrare il risparmio in CO2, che la firma elettronica avanzata (F.E.A.) - riconosciuta e promossa da Ivass con il regolamento 40 art. 62 – consente rispetto alla sottoscrizione cartacea del documento, con la stampa di tanti fogli di carta.

Paolo Golinucci, amministratore della Golinucci srl, spiega che si tratta di un’iniziativa “per porre l’attenzione sulla transizione energetica, sulla riduzione del gas serra, sui vantaggi di un sistema “paperless” per gli uffici e gli stessi clienti e mostrare alle imprese e professionisti che la riduzione di CO2 è possibile anche dalla quotidiana riduzione di stampa della carta per la sottoscrizione di contratti”. 

Come funziona la F.E.A.? Per giungere alla sottoscrizione della firma elettronica avanzata non è richiesto un particolare Device o “Smart Card”: basta dotarsi di un sistema di F.E.A. certificato e l’utente identificato può’ firmare a distanza, disponendo solo del proprio telefonino: ai notevoli risparmi di carta si aggiungono anche quelli sui km non fatti dalle persone per gli spostamenti per incontrarsi e firmare in modo autografo la polizza o un contratto.

La app “GolSign-YouSign” della Golinucci consente per ogni cliente di tracciare quante sono le pagine di carta non stampate usando la F.E.A. ed in ogni email che i clienti ricevono da Golinucci, dopo la sottoscrizione con firma elettronica avanzata, è riportato il totale delle pagine di CO2 complessivamente risparmiate, rispetto alla produzione cartacea e firma autografa del contratto.

Con lo studio del ricercatore Postdoc al dipartimento di energia del Politecnico di Milano, l’ing. Nicolò Golinucci, si è approfondito come la mancata stampa di carta incide in maniera importante in termini ecologici, tanto che si può affermare, numeri alla mano, che si evita 1 kg di CO2 ogni 25 pagine di carta non stampata. 

Se pensiamo che molti “set informativi” di polizze assicurative si compongono di oltre 80 pagine e aggiungiamo anche la documentazione pre-contrattuale che ogni distributore deve far sottoscrivere al cliente, si arriva ad oltre 100 pagine di carta che si possono evitare, con beneficio anche per l’ambiente. 

Ciò ha permesso alla Golinucci srl, grazie alla disponibilità “Green” dei Clienti di accettare la documentazione in formato digitale anziche’ cartacea, di risparmiare in pochi mesi 1.942 kg di CO2, 19.420 litri di acqua, 138 kg. di rifiuti.

Così’ Golinucci ha pensato di premiare i clienti che contribuiscono al risparmio CO2 evitando la stampa di carta con un buono sconto di 1 euro ogni 5 kg di CO2 evitata.

L’iniziativa vuole stimolare anche altre attività di servizi, professionisti ed imprese a promuovere la firma elettronica avanzata, per la riduzione di CO2 e la conseguente efficienza dei lavori, perché oltre alla mancata stampa di carta, si evita l’utilizzo di mezzi di trasporto per firma autografa dei contratti; l’archiviazione dei documenti avviene automaticamente online, senza creare ingombranti fascicolo cartacei e/o la aggiuntiva attività manuale di “scansione del documento cartaceo “ per poi farne archiviazione digitale. Un risparmio ambientale che può essere amplificato, partendo da un cambiamento di semplici abitudini.

Tag: 
Golinucci

Articoli correlati

Attualità
Un 2022 da record per le calamità naturali in Francia
Lunedì, 30 Gennaio, 2023 - 09:43
Attualità
Il mercato globale M&A in calo nel 2022, ma nel secondo semestre è iniziata la ripresa
Lunedì, 30 Gennaio, 2023 - 09:42
Attualità, Studi e ricerche
Banche e assicurazioni italiane: settori virtuosi nella digitalizzazione delle vendite e nel rapporto con i clienti
Lunedì, 30 Gennaio, 2023 - 09:41

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT
  • MAG & CO
  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader