Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il CdA di Generali approva il bilancio consolidato 2011

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 21 Marzo, 2012 - 09:35
Autore: Stridulum

In un anno pesantemente segnato dalla crisi economica internazionale, dalle tensioni sul debito sovrano di alcuni Paesi dell’Area Euro e da una significativa contrazione del risparmio, il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali ha approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio della Capogruppo relativo al 2011, riscontrando solidi risultati industriali sia nel ramo vita che nel danni.

La forte crescita del risultato operativo danni (+38,3%) e il miglioramento del margine tecnico nel vita (+3,8%) hanno infatti permesso al leone di Trieste di compensare l’impatto dei mercati sulla componente finanziaria del vita. Il risultato operativo complessivo si è così attestato a 3.928 milioni di Euro, sostanzialmente in linea con l’anno precedente (4.077 milioni di Euro).

L’utile netto, pari a 856 milioni di Euro (in calo del 49,7% rispetto all’anno scorso), risente di un elevato ammontare di svalutazioni straordinarie nette su titoli obbligazionari e azionari, che hanno impattato per 1.017 milioni. Il Gruppo ha svalutato l’intero portafoglio dei titoli di debito della Grecia mediamente del 76%, sulla base dei corsi registrati sui mercati finanziari al 31 dicembre 2011. E’ stata inoltre svalutata la partecipazione in Telco, la holding (di cui Generali possiede il 30,6%) che detiene il 22,4% di Telecom Italia2.

Le performance si accompagnano ad una struttura del capitale che si è rafforzata nei primi mesi del 2012, grazie in particolare al calo dei rendimenti dei titoli governativi italiani. La solidità è dimostrata anche dal miglioramento, al primo marzo 2012, dell’indice di Solvency I a 132% (in precedenza 117%) che si riporta ai livelli pre-crisi.

Ancora riguardo alle performance operative di fine 2011, nel ramo danni si è registrata una forte crescita sia in termini di volumi che di profittabilità, con un balzo a 1.561 di Euro milioni del risultato operativo (+38,3%), grazie al progresso di 2,3 punti percentuali del combined ratio a 96,5%, fra i migliori del mercato europeo. L’ottimo risultato è stato ottenuto grazie a spese stabili, ad un’accorta politica sottoscrittiva e alla maggiore efficienza dei processi di liquidazione.

Nel ramo vita, a fronte di una crescita del margine tecnico favorito dallo sviluppo dei premi annui, il risultato operativo ha subito l’impatto delle svalutazioni, calando del 16% rispetto all’anno precedente. La raccolta netta vita sale invece a 5,8 miliardi di Euro, diventando la più alta del mercato europeo. Per quanto riguarda la nuova produzione, si mantengono elevati i margini (NBM) al 20,4%. Nell’ambito dell’attività di asset management, si segnala l’incremento del 3,4% a termini omogenei degli attivi di terzi. Il risultato operativo del segmento finanziario si è mantenuto sostanzialmente stabile a 342 milioni di Euro (354 milioni di Euro all’anno precedente), dimostrando la competitività dei prodotti di gestione di risparmio offerti dal Gruppo e l’efficacia delle reti distributive.

Il Group CEO di Generali, Giovanni Perissinotto, ha affermato: “Nel corso di un anno segnato dall’aggravarsi della crisi del debito sovrano, abbiamo confermato la nostra capacità di realizzare solidi risultati industriali, continuando inoltre a rappresentare un punto di riferimento per i risparmiatori. Il nostro risultato 2011 ha risentito dell’impatto di svalutazioni straordinarie, riguardanti in particolare i titoli governativi greci e la partecipazione in Telco, che non si ripeteranno nel 2012. Prevediamo, quindi, per l’esercizio in corso un utile in forte crescita”.

 

Articoli correlati

Attualità, Interviste
ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:54
Attualità
Prima Assicurazioni e Rachele Somaschini: un team al femminile alla Dakar Classic 2026
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:38
Attualità
AXA Italia rilancia la campagna “Cos’è la salute per te?”
Venerdì, 21 Novembre, 2025 - 10:37

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
  • YOLO cresce con le sinergie di Gruppo - Intervista a Gianluca De Cobelli

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader