
L’ammontare dei risarcimenti legati ai danni causati dal maltempo hanno frenato la crescita di RSA nel terzo trimestre dell’anno, caratterizzato da risultati negativi e insufficiente attività di underwriting.
In particolare l’attività sviluppata da RSA nel Regno Unito e nel mercato londinese ha segnato una perdita tecnica di 70 milioni di sterline e un combined ratio di circa il 110%.
Il segmento marine è quello più colpito dai danni delle condizioni meteorologiche negative che sono stati superiori rispetto alle previsioni, con particolare evidenza nel Regno Unito. La compagnia britannica ha invece registrato un andamento positivo a livello internazionale “dove sono stati fatti importanti progressi, superiori alle nostre attese”, ha commentato il CEO di RSA, Stephen Hester. “Tuttavia, il nostro business e in particolare l’attività sviluppata nel Regno Unito e sul mercato londinese è stata deludente. Siamo determinati a mettere in atto le iniziative volte a ripristinare prestazioni nel Regno Unito, senza frenare i progressi a livello internazionale”. Complessivamente, i premi netti del gruppo nei primi nove mesi dell’anno sono aumentati dell’1% circa a 4,9 miliardi di sterline al netto delle variazioni della riassicurazione, tuttavia l’attività di sottoscrizione nel Regno Unito è inferiore rispetto al 2017.