
ING Italia ha siglato un accordo di collaborazione con CNP Vita Assicura, parte del gruppo CNP Assurances, che le permetterà di offrire ai propri clienti la possibilità di integrare protezione e crescita finanziaria all’interno dei loro piani di risparmio.
A partire dal 2025 ING distribuirà, tramite la sua rete di consulenti, due polizze assicurative di risparmio e investimento disegnate ad hoc da CNP Vita Assicura per la banca digitale: la polizza ramo I “Futuro Protetto Duo Arancio”, pensata per chi cerca sicurezza e protezione del capitale, e la polizza multiramo “Futuro Più Arancio”, che combina protezione e opportunità di rendimento legate ai mercati finanziari. Queste soluzioni includono i vantaggi tipici di un prodotto assicurativo sia in termini di protezione che di ottimizzazione fiscale e pianificazione successoria.
Le due polizze rappresentano solo il primo passo per un’offerta più completa e diversificata, che evolverà nel corso della collaborazione.
“Le polizze di investimento assicurative sono tra gli strumenti finanziari più apprezzati dai risparmiatori italiani, notoriamente propensi alla protezione dai rischi, perché consentono di adattare il prodotto alle proprie necessità di protezione e al proprio livello di rischio riuscendo a cogliere al tempo stesso le opportunità offerte dai mercati finanziari” commenta Matteo Pomoni, head of investments & wealth di ING Italia. “Anche per questi prodotti ING garantirà la consueta trasparenza sui costi e un’offerta personalizzata, in linea con gli obiettivi dei clienti. CNP Vita Assicura è il partner ideale per ING per i prodotti di bancassurance: è rinomata infatti per la sua capacità di innovare, per la qualità dei suoi prodotti e per la solidità patrimoniale”.
“Siamo orgogliosi di intraprendere questo nuovo percorso con ING Italia”, commenta Paolo Fumo, direttore commerciale CNP Vita Assicura. “Un’opportunità per combinare la nostra esperienza nell’offrire soluzioni assicurative e servizi personalizzati, con l’alta qualità e la competenza della rete distributiva di ING”.