Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Internet of Things e Generazione Y: le minacce più evidenti per gli assicuratori secondo Capgemini

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 7 Marzo, 2016 - 07:50
Autore: Gillespie

Capgemini, una delle principali società di consulenza, tecnologia e outsourcing a livello globale ha pubblicato l’edizione 2016 del World Insurance Report (WIR) che identifica le minacce che spingono il settore assicurativo dover cambiare schema.

Nell’era delle nuove tecnologie verso un mondo sempre più digital nella forma di alcune innovazioni come gli ecosistemi Smart per la casa, la wearable tech e i droni guidati da macchine, i robot, le self-driving cars e le connected cars, l’evoluzione di Internet of Things (IoT) e i comportamenti dei clienti della cosiddetta generazione Y, stanno imponendo una radicale trasformazione alle compagnie assicurative, costrette a cambiare per non rischiare di perdere il treno rispetto a concorrenti emergenti come le startup Fintech.

I clienti della generazione Y (nella fascia d’età tra i 15 e i 34 anni) riscontrano meno esperienze positive con la propria compagnia assicurativa rispetto ai consumatori di altre fasce di età, nonostante una comunicazione molto più frequente. Solo il 16% degli assicuratori, per esempio, ritiene che i clienti adotteranno le auto senza guidatore, mentre il 23% dei clienti ha manifestato il proprio interesse.

Più del fattore età, conta la ricchezza come driver predominante nelle scelte di adozione dello IoT da parte dei clienti.

Più del 45% di clienti abbienti della generazione X (persone nate tra il 1960 e il 1980; per clienti abbienti si intendono coloro che detengono almeno 250.000 dollari in asset) è disposto ad abbracciare dispositivi connessi, ecosistemi intelligenti e wearable tech, rispetto ad una percentuale compresa solo tra il 30 e il 35% dei clienti più giovani e meno benestanti della generazione Y.

I consumatori benestanti della generazione Y sono in assoluto i più propensi a passare alle tecnologie IoT (50%). Tuttavia, i clienti benestanti sono anche quelli con maggiore propensione all’acquisto di polizze da parte di fornitori non tradizionali, startup basate sull’IT. Quasi il 31% di essi, infatti, vuole comprare l’assicurazione da aziende tecnologiche, ma la percentuale sale fino al 47% se si considera la sola generazione Y.

L’indagine è stata condotta intervistando più di 15.500 clienti in tutto il mondo.

Tag: 
Generazione Y
Internet
Internet of Things
Capgemini
WIR

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader