Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

IOOK fornisce l’alternativa aziendale sostenibile al deficit del Bonus Psicologo

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 30 Settembre, 2025 - 08:57
Autore: Gillespie

Il caos al sito dell'INPS, messo in ginocchio dalle centinaia di migliaia di richieste per il Bonus Psicologo 2025, non è solo una nota logistica, ma il segnale inequivocabile di un’offerta pubblica cronicamente insufficiente a fronte di un bisogno di supporto psicologico che, secondo i numeri, è di proporzioni crescenti. 

Se nel 2024 sono state accolte appena 3.000 domande su oltre 400.000 totali, persino il raddoppio dei fondi per il 2025, che porta i bonus a 6.000, si rivela un palliativo inadeguato. In questo scenario di evidente divario, l’azienda italiana IOOK (io Ok) si afferma nel mercato del welfare aziendale come una risposta concreta e tra le prime in Italia a offrire un supporto sostenibile, focalizzato specificamente sulla prevenzione e sul benessere mentale dei collaboratori attraverso percorsi individuali in presenza, e già selezionata tra le 100 più promettenti a DigithON 2025.

In un’epoca segnata da stress e burnout, IOOK si distingue per la sua scelta di focalizzarsi sul valore del contatto e della terapia in presenza, un approccio in sintonia con il monito lanciato proprio a DigithON dal cardinal Matteo Zuppi, quando ha ricordato che “se una persona sta male non serve mandare un meme su Whatsapp, è meglio andare a trovarla”. La co-fondatrice, la dottoressa Anna Giorgia Carollo, psicologa, psicoterapeuta e consulente aziendale, ne chiarisce la missione: “Nel mondo delle app che smaterializzano l’umano IOOK fa il contrario. II nostro progetto nasce con una missione chiara: rimettere la persona al centro. Perché il benessere mentale non è un lusso, è una priorità”. 

Gli altri due co-fondatori, Isabella Lioy, Ceo & Creative director, e Daniele Stocco, Ceo & Cto di Delta Art & Tech Group Srl, descrivono la piattaforma non solo come tecnologia, ma come “umanità aumentata”, spiegando come questo ecosistema possa rendere più accessibile il supporto psicologico e possa essere esteso non solo al dipendente ma anche a figli, coniugi e familiari a carico. Questo approccio rappresenta un investimento strategico per le imprese, totalmente deducibile, che contribuisce in modo misurabile a migliorare il clima organizzativo, a ridurre il turnover e a rafforzare il tessuto sociale aziendale. Il meccanismo, che si propone come uno “sportello di richiesta d’aiuto anonima” per ogni dipendente, prevede che le aziende acquistino i voucher sul sito di IOOK e che i collaboratori li utilizzino, in totale anonimato tramite l'App dedicata, per coprire parzialmente o totalmente il costo delle sedute con i professionisti registrati sulla piattaforma e distribuiti su tutto il territorio nazionale, lasciando anche la possibilità di invitare il proprio psicologo di fiducia a iscriversi gratuitamente. 

Tag: 
Iook

Articoli correlati

Attualità, Comunicazioni aziende
Borghini e Cossa a TTG Travel Experience: innovazione, sicurezza e confronto sulle tendenze del turismo
Martedì, 7 Ottobre, 2025 - 10:00
Attualità
Afkoma entra in Brokerslink: l’Islanda si affaccia sulla mappa globale del brokeraggio
Martedì, 7 Ottobre, 2025 - 10:06
Attualità
Allyz Travel si rinnova: Allianz Partners torna al TTG con nuove soluzioni digitali
Martedì, 7 Ottobre, 2025 - 10:05

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader