Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

ISTAT, la mappa regionale degli incidenti stradali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 20 Aprile, 2015 - 08:41
Autore: Gillespie

L’ISTAT ha recentemente pubblicato un volume con i dati degli incidenti stradali a livello regionale, analizzando l’incidentalità nell’arco temporale 2001-2013.

In tale periodo, gli incidenti stradali con danni alla persona sono passati da 263.100 a 181.227, con un calo complessivo del 31,1%; il numero dei morti è diminuito da 7.096 a 3.385 (-52,3%), quello dei feriti da 373.286 a 257.421 (-31,0%).

L’indice di mortalità (il rapporto tra numero delle vittime e numero di incidenti) è diminuito, passando da 2,70 a 1,96 per 100 incidenti.

Per quanto riguarda la tipologia delle strade, nel 2013 il 75,3% degli incidenti è avvenuto su strade urbane, il 5,1% sulle autostrade, il 19,6% sulle altre strade extraurbane (statali, provinciali, comunali extraurbane e regionali).

Le regioni con l’indice di mortalità più elevato nel 2013 sono: Molise, Sardegna, Campania, Calabria, Umbria e Friuli Venezia-Giulia, mentre i livelli più contenuti si sono registrati in Liguria.

Per quanto riguarda l’indice di mortalità sulle strade urbane, si rilevano valori particolarmente elevati in Calabria, Sardegna, Friuli-Venezia Giulia, Campania, Umbria.

Le regioni meridionali, segnala l’ISTAT, hanno avuto nel corso del tempo una maggiore difficoltà ad allinearsi alla diminuzione della mortalità riscontrata a livello nazionale, con la parziale eccezione di Abruzzo e Sardegna.

Chiude il volume un innovativo approccio di stima, sul piano territoriale, dei costi sociali e delle conseguenze sanitarie degli incidenti stradali.

Tag: 
Incidenti
Istat

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader