Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

L’e-commerce mobile fa boom

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 25 Novembre, 2016 - 09:46
Autore: Gillespie

Con l’esplosione dell’e-commerce mobile, il numero di canali di comunicazione online e il volume di dati dei consumatori si stanno moltiplicando, portando gli sviluppatori di software a progettare piattaforme in grado di raccogliere e analizzare i dati provenienti dai diversi canali.

Alcune delle tecnologie che consentiranno maggiormente alle aziende di migliorare le proprie comunicazioni e transazioni di e-commerce mobili sono: strumenti di analisi dei Big Data, Internet delle cose (IoT), comunicazioni omni-canale e strumenti di analisi predittiva.

Secondo lo studio Next Generation Technologies for Mobile e-commerce realizzato da Frost & Sullivan, le imprese utilizzano risposte automatizzate basate su trigger specifici per personalizzare e individualizzare le proprie conversazioni con i clienti. Ciò si traduce in maggiori tassi di conversione degli acquirenti in clienti, espandendo la base dei clienti delle aziende e rafforzando la fedeltà al marchio.

Mentre gli strumenti di analisi predittiva analizzano i volumi di Big Data raccolti dagli acquirenti, Internet delle cose arricchisce gli strumenti di analisi predittiva raccogliendo dati da diversi punti di contatto con i consumatori: i negozi tradizionali, i siti web e i contatti telefonici.

L’integrazione di queste tecnologie supporta l’obiettivo delle vendite omni-canale e crea un’esperienza di shopping senza soluzione di continuità, indipendentemente dal canale scelto.

Lo sviluppo di piattaforme tecnologiche omni-canale si sta rivelando fondamentale per l’e-commerce e il marketing mirati. È importante che le campagne marketing siano personalizzate e indipendenti dalla piattaforma per adattarsi ai dispositivi preferiti dai clienti. Le tecnologie di conversione tra diversi dispositivi rendono possibile per le aziende accedere a preziosi dati dei clienti provenienti da diversi dispositivi.

Un’altra interessante aggiunta all’esperienza dell’e-commerce mobile è la realtà aumentata (AR). Utilizzando questa tecnologia, un acquirente online può provare virtualmente il prodotto, come ad esempio vedere il modo in cui una collana apparirà sull’acquirente o vedere una nuova automobile dal punto di vista del conducente. Consentire ai clienti di salvare le proprie esperienze di realtà aumentata su un dispositivo mobile aggiunge un nuovo punto di collegamento tra l’azienda e i propri clienti.

Le aziende stanno anche affrontando la questione importante della sicurezza, poiché smartphone e tablet possono essere colpiti da attacchi informatici o persino rubati per accedere alle informazioni riservate contenute. Le aziende ora offrono un accesso biometrico all’e-commerce mobile che migliora di gran lunga la sicurezza e la velocità delle transazioni.

Tag: 
Mobile e-commerce
Big Data
mobile

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader