Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La Cassa Dottori Commercialisti rinnova per il 2022 la polizza collettiva TCM sottoscritta con Emapi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 9 Febbraio, 2022 - 08:44
Autore: Gillespie

È stata rinnovata anche per il 2022 l’iniziativa di welfare della Cassa Dottori Commercialisti a supporto delle famiglie degli iscritti tramite la polizza collettiva TCM (Temporanea Caso Morte) sottoscritta da Emapi, l’Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani in partnership con Cattolica Assicurazioni.

La copertura assicurativa prevede l’erogazione di un’indennità a favore degli eredi in caso di decesso del professionista e viene offerta gratuitamente ai tirocinanti pre-iscritti, agli iscritti e ai dottori commercialisti titolari di una pensione diretta riconosciuta dalla Cassa che non abbiano compiuto 75 anni di età. Per coloro che sono stati assicurati prima del compimento di 75 anni - alla data del 1 ottobre 2020 - la copertura rimarrà comunque attiva fino al 31 gennaio 2023 anche dopo il 75esimo anno di età. 

L’indennità viene calcolata a partire dalla copertura base collettiva che garantisce agli eredi l’erogazione di una cifra base pari a 11.500 euro ai quali si aggiunge un ulteriore importo che varia a seconda dell’età dell’iscritto, da un minimo di 2.250 euro (13.750 euro totali) nel caso l’iscritto abbia più di 70 anni a un massimo di 80.250 euro (91.750 euro totali) per i dottori commercialisti fino a 39 anni di età. 

“Questa misura di welfare – spiega Stefano Distilli, presidente della Cassa Dottori Commercialisti – è finalizzata a offrire ai nostri iscritti uno strumento nuovo per tutelare il futuro dei propri cari grazie a un ulteriore supporto rispetto a quanto viene già garantito dal nostro ente, in termini di contributi a favore degli orfani o interventi economici straordinari deliberati dal CdA, in caso di decesso del professionista. Un’ulteriore iniziativa che testimonia le tante declinazioni che il welfare a supporto dei professionisti può avere e che come Cassa vogliamo portare avanti per sostenere e accompagnare anche le famiglie degli iscritti nelle varie fasi del loro ciclo di vita, dal contributo a supporto della genitorialità, a quelli previsti per la maternità, al sostegno agli studi, fino al ‘dopo di noi’”.

Tag: 
Emapi
Commercialisti
Casse Previdenziali
Cattolica Assicurazioni

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader