
La Corte dei Conti ha promosso l’Enpam (Ente di previdenza dei medici e dei dentisti) per il risultato economico positivo registrato negli anni 2015 e 2016.
Nella sua relazione sul controllo della gestione dell’Enpam, la Corte ha rilevato come nel 2016 l’ente di previdenza abbia conseguito un utile di 1,3 miliardi di euro, con un incremento del 27% rispetto all’anno precedente. La Corte dei Conti ha inoltre rilevato come la crescita sia principalmente ascrivibile al miglioramento del saldo relativo ai proventi finanziari che sono passati da 371 a 530 milioni di euro.
In costante aumento anche il patrimonio della Cassa guidata da Alberto Oliveti, fino a raggiungere oggi quota 18,4 miliardi, un ammontare più che sufficiente a coprire il valore della riserva legale prescritta, mentre “il dato relativo al 2015 è di 12,8 volte gli oneri di pensione sostenuti annualmente, multiplo che sale a 12,9 volte nell’anno successivo”.
Nelle sue conclusioni, la Corte riferisce come nel nuovo bilancio tecnico cinquantennale 2015-2064 “il saldo totale si mantiene sempre positivo”, anche nel periodo 2028-2037, quando il saldo previdenziale assumerà temporaneamente valore negativo per poi tornare positivo fino a fine periodo.