
A seguito di alcune prese di posizione in tema di licenziamenti di dipendenti presso agenzie di assicurazioni piemontesi e formulate dalle sigle sindacali del settore raccolte nelle OO.SS. Regionali Fisac/CGIL, Fiba/CISL, FNA e UILCA, il Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione precisa che:
- Gli Agenti non attuano alcuna “scriteriata ricerca della redditività finanziaria”, ma la subiscono, proprio come i dipendenti delle agenzie; sono infatti alcune Compagnie che, anziché perseguire un’oculata gestione delle risorse ed attuare strategie condivise con gli Intermediari professionali, concentrano i loro sforzi sulle economie di breve respiro, sui tagli lineari che non tengono conto delle necessità distributive, né della qualità del servizio offerto ai clienti;
- La redditività delle Agenzie in gestione libera, come ampiamente documentato, ha subito un notevole ridimensionamento, misurato in oltre il 30% negli ultimi tre anni; ciò nonostante, la maggioranza degli Agenti ha sospeso i licenziamenti di personale, con la speranza di poter riconquistare parte del terreno perduto, su questo fronte, anche grazie alla spinta propulsiva della nuova classe dirigente del Sindacato Nazionale Agenti; chi ha dovuto, comunque, effettuare licenziamenti, lo ha fatto esclusivamente per scongiurare la chiusura dell’Agenzia che, nella quasi totalità dei casi, rappresenta una piccola-media impresa, con tutte le criticità che la piccola dimensione impone.
“Proprio in funzione delle osservazioni qui espresse e collegate strettamente alla difficile congiuntura economica, ci auguriamo di poter incontrare la comprensione e la solidarietà delle OO.SS. dei dipendenti. Si tratta, infatti, di una vera e propria battaglia comune, che ci vede impegnati quotidianamente per la sopravvivenza della figura professionale degli Agenti di assicurazione e conseguentemente per il mantenimento dei livelli occupazionali nelle nostre agenzie su tutto il territorio nazionale - dichiara Claudio Demozzi, Presidente Nazionale dello SNA – Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione”.