
Il mercato assicurativo egiziano dovrebbe chiudere l’esercizio in corso (al 30 giugno 2018) con una raccolta premi complessiva di circa 1,2 miliardi di dollari, pari a un incremento del 20% su base annua. È quanto ha anticipato Alaa El-Zoheiry, Chairman della Insurance Federation of Egypt.
La gran parte dell’incremento della raccolta è la diretta conseguenza della liberalizzazione dei tassi di cambio egiziani del novembre 2016 e alla rivalutazione degli asset che hanno comportato l’aumento dei premi. D’altro canto gli assicuratori hanno dovuto far fronte all’aumento dei prezzi dei pezzi di ricambio auto, dei prodotti farmaceutici e delle forniture di servizi sanitari.
I premi assicurativi risentono comunque dell’andamento globale del mercato assicurativo che sono in crescita a causa dei risarcimenti pagati dagli assicuratori per i danni provocati dagli uragani negli Stati Uniti che hanno provocato perdite di circa 80 miliardi di dollari.
L’ Insurance Federation of Egypt intende allargare la gamma di prodotti offerti sul mercato, introducendo l’assicurazione di responsabilità professionale per medici, ingegneri e dirigenti aziendali. L’industria assicurativa punta a incrementare il suo contributo in termini di Pil passando dall’attuale 1,1% al 3% nell’arco dei prossimi quattro anni.
Alaa El-Zoheiry ha inoltre annunciato che la Federazione attiverà nel prossimo anno un programma per le scuole creato per sensibilizzare maggiormente gli studenti sulle tematiche assicurative.