Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Moody’s: outlook stabile per il comparto danni a livello mondiale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 7 Dicembre, 2018 - 08:40
Autore: Gillespie

Moody’s assegna un outlook stabile al comparto assicurativo danni di tutto il mondo, grazie alla solidità patrimoniale complessiva e all’attenzione nella sottoscrizione dei rischi che vanno a controbilanciare le crescenti richieste di risarcimenti.

L’indicazione dell’agenzia di rating traccia gli orizzonti del settore per il 2019. “La redditività del Danni è sostenuta dalla rilevante disciplina nell’assunzione dei rischi e dal maggiore reddito degli investimenti, spinto dall’incremento dei tassi d’interesse e da un graduale spostamento verso asset più rischiosi”, commenta Helena Kingsley-Tomkins, analista di Moody’s. Tuttavia, “i margini di profitto devono fare fronte a un aumento delle richieste di risarcimento, mentre la crescita dei premi sarà minore, a causa del rallentamento globale dell’economia associato a una maggiore concorrenza”. Moody’s prevede che in Europa le compagnie Danni registreranno un modesto peggioramento dei combined ratio e dei rendimenti degli investimenti nel 2019.

La maggior parte delle compagnie resta disciplinata nell’assunzione dei rischi, ma la competizione sul mercato frenerà l’aumento dei prezzi per fare fronte all’aumento delle richieste di risarcimento, il che pone un rischio aggiuntivo al rilascio delle riserve. Negli Usa invece, gli assicuratori hanno dovuto far fronte a considerevoli perdite nel segmento casa a causa degli uragani e degli incendi in California, ma si prevede che a fine anno le perdite catastrofali resteranno ben al di sotto di quelle registrate nel 2017. Le compagnie, inoltre, dispongono di ampio capitale, la riassicurazione riassorbirà le perdite ed è atteso un nuovo aumento dei prezzi delle polizze.

In Giappone sarà l’assicurazione Auto a sostenere ottimi risultati tecnici, ma è improbabile che nei prossimi 12-18 mesi ci siano ulteriori miglioramenti per effetto della graduale riduzione delle tariffe. Infine, in Cina i combined ratio si avviano a un marginale peggioramento per effetto delle maggiori perdite nelle linee auto nell’ambito di un contesto dei prezzi più aperto che sarà tuttavia attenuato da un maggiore controllo sulle spese di acquisizione.

Tag: 
Moody's
danni

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader