Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Nasce Wide Art, il progetto per la tutela dell’arte di Wide Group

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 23 Maggio, 2019 - 08:56
Autore: Araldo

L’arte, un bene da tutelare, un bene da promuovere. Wide Group, broker con una consolidata expertise nelle assicurazioni dedicate all'arte e ai beni di lusso, dà vita a “Wide Art”, progetto di collaborazioni e investimenti nel settore del fine art mirato a valorizzare le bellezze artistiche del nostro Paese fino ad oggi semi-sconosciute e ad aiutare la crescita e la visibilità degli artisti più promettenti.

Prima tappa di questo percorso la mostra di Padova “Il Santo com'era: rappresentazioni della Basilica attraverso i secoli”, organizzata da Veneranda Arca del Santo. Museo Antoniano e Centro Studi Antoniani con il contributo di Wide Group. 

L’esposizione, che resterà aperta dal 23 maggio al 6 luglio, racconta l’evoluzione della fabbrica della basilica di Sant’Antonio e del convento dal Rinascimento all’età contemporanea attraverso libri antichi, disegni, dipinti, vedute e incisioni e persino matrici originali. Importanti opere – alcune esposte per la prima volta al pubblico – che illuminano, con testimonianze dirette e inedite, anche aspetti del costume, della cultura, delle attività produttive e dell’identità stessa della società padovana nel suo secolare rapporto con il Santo. 

La mostra sarà ospitata nelle salette adiacenti al Museo Antoniano della basilica di Sant’ Antonio, recentemente restaurate, e curata dal dottor Alessandro Borgato, libraio antiquario membro dell’International League of Antiquarian Booksellers, consulente della Veneranda Arca di S. Antonio per il patrimonio antico a stampa e per la Pontificia Biblioteca Antoniana, e dalla professoressa Giovanna Baldissin Molli, docente dell’Università degli Studi di Padova e Presidente della Veneranda Arca del Santo con delega per l’Archivio. 

Quella di Padova è solo la prima di una lunga serie di iniziative e attività sul territorio che Wide Group supporterà ed organizzerà attivamente nei prossimi mesi. L’obiettivo della società è quello di confermarsi come partner assicurativo di riferimento per il settore del fine art, ramo in cui già oggi può vantare clienti di prestigio in tutta Italia. Un rapporto privilegiato che nasce non solo dalla capacità di offrire ai clienti le migliori soluzioni assicurative sul mercato, ma anche da quella spiccata “sensibilità” che contraddistingue l’approccio di Wide Group al mondo dell’arte e, più in generale, della cultura. 

Tag: 
Wide Group
Arte

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader