Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Oltre il 50% degli attacchi terroristici 2017 sono avvenuti in soli 4 paesi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 17 Settembre, 2018 - 10:03
Autore: Gillespie

Più della metà degli attacchi terroristici avvenuti nel 2017 in tutto il mondo si sono concentrati in quattro paesi: Iraq (23%), Afghanistan (13%), India (9%) e Pakistan (7%). 

È quanto emerge dal Global Terrorism Database (GTD) realizzato dal National Consortium for the Study of Terrorism and Responses to Terrorism con sede presso l’Università americana del Maryland.

L’attacco terroristico più devastante avvenuto lo scorso anno è quello di Mogadiscio, in Somalia, dove nell’ottobre 2017 un camion bomba imbottito di esplosivo saltò in aria nel centro della capitale somala, provocando oltre 580 vittime e 300 feriti. Lo Stato islamico dell’Iraq e del Levante (ISIL) è stato responsabile della maggior parte degli attacchi terroristici (1.321) e dei decessi (7.120), anche se nel corso dell’anno si è registrato un calo di attacchi del 10% e una diminuzione del 40% di morti rispetto ai numero del 2016.

Taliban e al-Shabaab i più attivi con, rispettivamente, 907 attacchi (4.925 morti) e 573 attacchi (1894 morti). Con 10.900 azioni terroristiche che hanno ucciso oltre 26.400 persone nel 2017, il numero degli attacchi terroristici e dei decessi in tutto il mondo è diminuito per il terzo anno consecutivo, rispetto al 2014, quando la violenza terroristica raggiunse  il picco di quasi 17.000 attacchi e oltre 45.000 13 morti totali.

“Anche se tre anni consecutivi di diminuzioni di azioni è qualcosa di incoraggiante, la violenza terroristica continua a rimanere straordinariamente alta rispetto ai trend storici”, ha affermato la direttrice del programma GTD, Erin Miller.

Tag: 
terrorismo

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader