Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Pagamenti digitali, Italia fanalino di coda UE

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 14 Giugno, 2018 - 09:30
Autore: Gillespie

La “Relazione sui progressi del settore digitale in Europa (Edpr)” della Commissione europea certifica l’ultimo posto dell’Italia tra i paesi UE per quanto riguarda l’utilizzo di Internet con dispositivi mobili (sotto il 40% degli utenti Internet) a fronte dell’88% della Spagna, che è prima.

Il nostro Paese è chiamato a rincorrere e recuperare il gap di digitalizzazione sui pagamenti elettronici. Lo ha detto il presidente dell’Apsp (Associazione prestatori servizi di pagamento) Maurizio Pimpinella, intervenendo al Digital&Payment Summit 2018. 

“Ci aspettiamo che Governo e Parlamento - ha detto Pimpinella - intervengano in tempi rapidi a colmare un vuoto legislativo che rischia di trasformarsi in una palla al piede per tutto il sistema Paese. Non è possibile, solo per fare un esempio, che oggi gli esercenti, forti anche di una sentenza del Consiglio di Stato, possano rifiutarsi di accettare pagamenti tramite Pos. Digitalizzazione e innovazione sono le prime e più efficaci armi contro l'evasione, la corruzione e la criminalità”.

Secondo la ricerca “Il futuro è oggi: sei pronto?” sulle competenze digitali e imprenditoriali degli studenti universitari italiani, di University 2 Business, il 73% degli universitari del nostro Paese non sa cosa sia l’Industria 4.0, l’85% circa non ha mai sentito parlare di blockchain e solo il 6% sa definire cosa sia il cloud computing. Invece, il 75% dei responsabili risorse umane ritiene fondamentali le competenze digitali ed al tempo stesso la medesima percentuale sostiene che sia molto difficile trovare profili che le maneggino con cognizione di causa: questo perché formazione ed informazione culturale sul digitale devono essere il nostro pane quotidiano.

Tag: 
Pagamenti
online
Blue Economy

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader