Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Powerscoders: l’accademia di programmazione informatica per rifugiati espande la sua presenza sul territorio nazionale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 5 Luglio, 2022 - 09:00
Autore: Gillespie

Powercoders, l’accademia di programmazione informatica per rifugiati, che dal 2017 offre corsi intensivi e opportunità di inserimento in aziende operanti nel settore IT, espande il progetto su scala nazionale, affermandosi attore delle politiche digitali del Sistema Italia.

Un percorso di successo, ormai consolidato anche in Italia con il coinvolgimento di oltre 300 candidati. Tra i partecipanti Powercoders Italia, il 70% ha trovato uno stage dopo il corso e l’80% è entrato produttivamente nel mondo del lavoro.

In soli tre anni dall’avvio dell’iniziativa sul territorio nazionale, il progetto ha ricevuto importanti riconoscimenti istituzionali: diverse aziende premiate da UNHCR nell’ambito del programma "Welcome. Working for refugee integration” per il biennio 2020-21 hanno assunto rifugiati formati da Powercoders. 

Lo scorso maggio, inoltre, Powercoders ha ricevuto la menzione speciale nell’ambito del “1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali 2022”, promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Per la terza edizione del progetto, le selezioni sono state avviate dal 1 giugno e rimarranno aperte fino all’inizio del corso, in programma per il mese di settembre. La nuova classe di studenti non sarà più composta solo da rifugiati ma anche da Neet, potenziando così l’esperienza e l’iniziativa al fine di promuovere l’inclusione e l’inserimento lavorativo di giovani talentuosi.

Inoltre, la rete di partenariato a supporto - che vede già impegnate Reale Foundation, Fondazione Italiana Accenture, in collaborazione con UNHCR - l’Agenzia ONU per i Rifugiati in Italia - vede un nuovo e importante ingresso, quello di Enel, azienda da sempre attenta alla creazione di valore condiviso; un’opportunità che permette all’iniziativa di puntare sempre più verso un progresso sostenibile, aumentando il livello di impatto.

Francesco Ecclesie, project manager Powercoders Italia, afferma in una nota: “Siamo felici e orgogliosi che Powercoders continui a crescere su scala nazionale, ampliando il proprio target di riferimento e potenziando così l’impatto sociale del progetto. Proseguiamo con l’ambizioso obiettivo di abilitare l’inclusione sociale tramite la formazione, offrendo ai partecipanti competenze in grado di rispondere alle attuali esigenze del mercato del lavoro. Investire nella formazione rappresenta un fattore imprescindibile per accompagnare il processo di trasformazione digitale del Paese e fornire una reale opportunità di inserimento lavorativo alle fasce più vulnerabili."

Virginia Antonini, head of sustainability and corporate communication di Reale Group, aggiunge: “Siamo orgogliosi di supportare ancora il progetto di Powercoders per il terzo anno consecutivo e di far parte di questo sistema virtuoso: solo attraverso partnership e alleanze di valore saremo in grado di dare un contributo concreto alla riduzione delle diseguaglianze, promuovendo occasioni di formazione professionale di qualità per categorie svantaggiate e contribuendo allo sviluppo economico e alla digitalizzazione del nostro Paese. Il progetto powercoders, inoltre, sarà oggetto di uno degli episodi di The Journey, la mini-serie che racconta le iniziative di Reale Foundation, inserite nel percorso verso la sostenibilità, con protagonista Jury Chechi”".

Tag: 
Powercoders

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader