Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Premio ITAS del Libro di Montagna: aperte le iscrizioni per la 48a edizione

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 13 Dicembre, 2021 - 07:10
Autore: Gillespie

Sono entrati nel vivo i preparativi per la 48a edizione del concorso letterario internazionale dedicato alla letteratura alpina, istituito nel 1971 in occasione dei 150 anni di ITAS Mutua. 

La partecipazione all’edizione 2022 è riservata alle opere edite dal 1° gennaio 2021 al 31 gennaio 2022 in lingua italiana da parte di scrittori viventi. Il termine ultimo per inviare le opere è invece fissato per il 14 febbraio 2022. 

Entro questa data le opere a concorso devono pervenire in 9 copie alla Segreteria Premio ITAS del Libro di Montagna – Piazza delle Donne Lavoratrici, 2 -38122 Trento, con l’indicazione dei numeri di telefono di autore e casa editrice.

Per la nuova edizione restano invariate le cinque categorie delle opere in gara:

  • Alpinismo e sport di montagna: narrazioni e descrizioni di imprese alpinistiche e sportive nello scenario montano. 
  • Guide e mappe: manuali e materiali per muoversi in ambiente montano fra alte vie, sentieri e percorsi anche in arrampicata, con gli sci, in bicicletta.
  • Libri per ragazzi: romanzi, racconti, manuali, guide, testi illustrati pensati per i più giovani, bambini o ragazzi.
  • Ricerca e ambiente: ricerche storiche, sociologiche e antropologiche, indagini scientifiche su aspetti naturalistici e ambientali. Flora, fauna, geologia.
  • Vita e storie di montagna: narrativa, biografie, reportage, poesia, che raccontano e descrivono anche con tecniche visuali (foto, graphic, novel) il quotidiano vivere nelle terre alte.

Il Premio ITAS del Libro di Montagna è il primo concorso italiano in assoluto dedicato a questo genere. Nel corso degli anni ha contribuito a far conoscere scrittori di montagna già noti al grande pubblico e ne ha lanciati di nuovi. Al centro del concorso promosso da ITAS Mutua c’è la volontà di monitorare il ruolo della montagna e la sua influenza su chi la vive. La valorizzazione del contesto montano ben si sposa con l’attenzione che la Compagnia dedica da sempre all’ambiente e al territorio trentino. La revisione periodica della struttura del Premio testimonia inoltre la sua capacità costante di reinventarsi, al fine di comprendere al meglio i bisogni del mondo attuale e il ruolo che la montagna può avere su di esso.

Tag: 
Premio ITAS

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader