Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Prevenzione eventi catastrofali: Helvetia Italia sostiene interventi di riqualificazione per rigenerare l'ecosistema

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 30 Maggio, 2024 - 08:03
Autore: Gillespie

Helvetia Italia è impegnata nella tutela della biodiversità e rigenerazione del territorio per prevenire i rischi che negli ultimi tempi gli eventi catastrofali hanno determinato sul territorio italiano. In collaborazione con la naturetech company 3Bee, infatti, l'Oasi Helvetia, che nel 2023 contava già 200 piante nettarifere, si è recentemente arricchita di ulteriori 200 elementi.

Nel dettaglio, le piante nettarifere sono 400, distribuite in tre regioni italiane: Toscana, Emilia-Romagna e Puglia.

Quest'anno il progetto #Adotta un Bosco, lanciato nel 2023, è stato implementato ed esteso al canale agenziale, attraverso la creazione di un'Oasi dedicata agli agenti Helvetia, in Toscana, vicino a Campi Bisenzio. Si tratta di una iniziativa che rappresenta un passo concreto verso una strategia di sostenibilità condivisa. È inoltre manifestazione dell'impegno di Helvetia nella diffusione di una cultura consapevole e olistica della sostenibilità verso i propri collaboratori e partner, per condividere con loro l'impegno verso l'ambiente e trasformarli in ambassador verso i clienti.

“L'Oasi Helvetia rappresenta l'impegno concreto della nostra Compagnia nella difesa dell'ambiente e nella tutela della biodiversità: la sostenibilità, infatti, è parte integrante della filosofia aziendale e della strategia di sviluppo di Helvetia. Il nostro programma per l'integrazione dei fattori ESG nei processi e nella cultura della compagnia, in cui si inserisce questa ultima iniziativa, si sviluppa in conformità alla Strategia 20.25 delineata dal Gruppo”, spiega Roberto Lecciso, Ceo del Gruppo Helvetia Italia, ricordando i quattro pilastri della sostenibilità: prodotti sostenibili, investimenti responsabili, attività aziendali sostenibili e cultura della sostenibilità.

La messa a dimora di queste 400 piante nettarifere è in linea con la responsabilità sociale tipica di una compagnia di assicurazioni. “Sostenendo questa tipologia di interventi mirati siamo in grado di rigenerare l'ecosistema anche in luoghi in cui si sono verificati eventi catastrofali. In questo modo diamo vita a un progetto di prevenzione che, consolidando in modo strutturale il territorio, riduce gli effetti degli eventi calamitosi”, aggiunge il Ceo di Helvetia Italia.

L'Oasi Helvetia oggi si sviluppa presso 4 grower 3Bee, ovvero proprietari di aziende agricole, che scelgono di rendere il proprio terreno una piccola oasi della biodiversità.

Tag: 
Helvetia
Danni catastrofali
Danni climatici

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader