
Iseo si conferma capitale del ciclismo inclusivo ospitando per il secondo anno consecutivo i Campionati Italiani FISDIR-FCI FAUMCUP, dedicati agli atleti con disabilità intellettiva e relazionale. Il 27 settembre, nonostante la pioggia, oltre trenta ciclisti provenienti da tutta Italia hanno affrontato con grinta il circuito cittadino, dimostrando che lo sport può essere davvero per tutti.
“Promuovere il ciclismo inclusivo e accessibile per atleti con disabilità intellettive è uno dei progetti di punta della nostra Fondazione”, ha dichiarato Maurizio Devescovi, direttore generale di Allianz Spa e presidente della Fondazione Allianz UMANA MENTE, sottolineando l’importanza di aver dato vita a una competizione agonistica che valorizza talento e determinazione.
Cordiano Dagnoni, presidente della FCI, ha spiegato che “i Campionati appena conclusi confermano ancora una volta come il ciclismo possa essere realmente inclusivo, valorizzando talento, impegno e passione di tutti”.
La manifestazione ha visto gare avvincenti suddivise per categoria e genere, con sorpassi e colpi di scena che hanno infiammato il pubblico. Il prossimo appuntamento è fissato per il 12 ottobre a Bari, con la prova a cronometro sul lungomare, ultimo evento della stagione. Intanto, alcuni degli atleti FAUMCUP si preparano a partecipare alla storica corsa de L’Eroica, il 4 e 5 ottobre a Gaiole in Chianti, portando con sé lo spirito dei “Supereroici” e dimostrando che l’inclusione, quando si pedala insieme, non è solo possibile: è già realtà.