Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Reale Lab 1828, la nuova unit dedicata all’innovazione

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 29 Maggio, 2018 - 10:46
Autore: Gillespie

Reale Group lancia Reale Lab 1828, un laboratorio interamente dedicato a esplorare e realizzare le strategie di innovazione più rilevanti per il futuro dell’assicurazione e dei servizi correlati.

Il Lab lavorerà unendo la professionalità dei migliori talenti di tutto il Gruppo, con modalità lean e agile, favorendo la realizzazione di soluzioni rapide da testare e perfezionare interagendo con i clienti e il mercato.

Oltre a esplorare e accrescere le competenze sulle nuove filiere tecnologiche, quali Big Data, IoT, Blockchain e Intelligenza Artificiale, Reale Lab 1828 lavorerà su sei principali campi di applicazione, identificati da Reale Group come prioritari: il welfare, la mobilità, la sharing economy, i sistemi di pagamento, i bisogni delle PMI e il modello di agenzia per il futuro.

Reale Lab 1828 vedrà nascere iniziative, volte a innovare l’attuale modello di business, e progetti innovativi per testare veri e propri nuovi modelli: non un rinnovamento del classico dipartimento r&d, ma un vero e proprio incubatore interno affidato a professionalità specializzate nei processi di innovazione. Le figure più vicine alle strutture di business del Gruppo, agenti e dipendenti – provenienti da diverse aree aziendali - si incontreranno con i colleghi dell’innovation team e saranno attivamente coinvolti per dare il loro apporto alla costruzione di progetti, prodotti e servizi che andranno poi a integrare pienamente i modelli di business di Reale Group.

 Inoltre, il Lab è aperto anche ad altri soggetti, legati all’innovazione, con cui Reale Group intrattiene rapporti (es. Eurapco, Politecnico di Torino) ed è collocato in un luogo separato dalla società a stretto contatto con il mondo delle start up in aree di coworking.

Le potenzialità di Reale Lab 1828 saranno decisive per tutto il gruppo, non solo in Italia, ma anche in Spagna, dove Reale Mutua è presente dal 1988, e in Cile, dove dal 2017 è operativa Reale Seguros Chile. “Reale Lab 1828 è una fabbrica di innovazione al servizio di tutto il Gruppo” ha dichiarato Matteo Cattaneo, Head of Innovation & Corporate Strategy Reale Group. “Con questo progetto, vogliamo esplorare e sperimentare l’assicurazione del futuro, applicare concretamente la open innovation per individuare nuove tecnologie e nuovi modelli di business, investire in ecosistemi, partnership e startup innovative e realizzare velocemente iniziative di successo”.

“L’innovazione rappresenta una delle priorità strategiche di Reale Mutua, necessaria per affrontare le sfide future e fornire nei prossimi anni risposte adeguate all’evoluzione dei bisogni e alle aspettative della clientela” ha aggiunto Luca Filippone, Direttore Generale di Reale Mutua.

Tag: 
Reale Lab 1828
Reale Group

Articoli correlati

Attualità
La spesa delle famiglie italiane? Ferma al palo nonostante l'inflazione alimentare rallenti
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:54
Attualità, Brokers
Brown & Brown punta sul digitale e si espande nel settore medico con All Med Pro Dental
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:47
Attualità, Brokers
GBSAPRI cresce nel settore energia con l’ingresso nel Gruppo di Alco Gestione Rischi
Mercoledì, 8 Ottobre, 2025 - 10:43

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader