Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

A Roma sono a rischio le polizze dei mezzi AMA e ATAC

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 10 Ottobre, 2016 - 09:51
Autore: Gillespie

Non è sicuramente un momento facile per la neo amministrazione di Roma che si vede piombare sul tavolo un nuovo grattacapo creato dalle Assicurazioni di Roma (Adir). 

La compagnia sarebbe infatti pronta a cedere all’esterno, con una gara d’appalto europea, uno stock patrimoniale di circa 300 milioni di euro. E il rischio è che questi fondi possano essere investiti nella finanza speculativa (e “spericolata”, come affermano i consiglieri M5S), mettendo a rischio risorse che servono a pagare gli indennizzi di soggetti o veicoli assicurati con la compagnia (dai mezzi di Atac e Ama ai dirigenti comunali).

La denuncia arriva direttamente dai consiglieri Cinque Stelle. “Ho effettuato una valutazione del bilancio 2014 di Adir e mi sono resa conto che nello stato patrimoniale c’erano 300 milioni di euro investiti, il 60% in titoli di stato e 40% in altri titoli. Nulla da eccepire — sostiene la consigliera Monica Montella — fino a quando, durante l’ultima seduta della commissione Trasparenza, sono riuscita a farmi dire dal presidente di Adir che si sta preparando una gara d’appalto europea per gestire questo capitale, con costi aggiuntivi che si aggirano sui 300mila euro l’anno”. Due questioni: ci sono l’esternalizzazione della gestione e i costi aggiuntivi, ma soprattutto un fattore rischio tutto da valutare.

“Sono soldi dei romani – aggiunge Montella - per garantire gli indennizzi agli assicurati e così non ne avresti più il controllo. Sarebbe forse più opportuno prevedere che questi fondi vengano utilizzati per un investimento nell’economia reale, nel territorio, o affidati per esempio a una Banca Etica. Mentre se escono fuori dal nostro Paese possono essere gestiti in maniera speculativa”.

Tag: 
ATAC
Roma
ADIR

Articoli correlati

Attualità
Howden rafforza la sua presenza nel Regno Unito nel settore gioielli e opere d’arte
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:28
Attualità, Brokers, Carriere
AXIO Insurance Broker rafforza il team con l’ingresso di Danilo Marcellino
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:32
Attualità
FERMA: il risk manager diventa architetto della resilienza aziendale
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:05

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader