
SABSEG, broker assicurativo indipendente leader in Spagna e Portogallo, ha annunciato l'acquisizione di Asigest Broker, consolidando così la propria presenza nel mercato italiano dell'intermediazione assicurativa. Si tratta di un’operazione strategica che rappresenta un passo fondamentale nel piano di espansione internazionale di SABSEG, che punta a diventare il principale player nell'Europa meridionale.
Asigest Broker, fondata nel 1992 e con sede a Biella, è una realtà ben consolidata nel panorama assicurativo italiano. L'azienda, guidata da Alessandro Griffith, vanta una specializzazione consolidata nei settori dei rischi industriali, energia, costruzioni, sanità e trasporti. Con una presenza capillare nel nord Italia e a Roma, Asigest gestisce un volume di premi superiore a 34 milioni di euro e serve un portafoglio di oltre 5.100 clienti, testimoniando la solidità e l'affidabilità costruite in oltre trent'anni di attività.
L'acquisizione si inserisce in una strategia più ampia di SABSEG, che dopo aver consolidato la propria leadership in Spagna e Portogallo, guarda ora all'Italia come mercato chiave per completare la propria presenza nell'Europa meridionale. Nei prossimi anni, l'azienda prevede di svolgere un ruolo di primo piano nel consolidamento del mercato italiano, integrando nuovi broker e talenti per espandere la rete nazionale e arricchire l'offerta di servizi con specializzazioni aggiuntive e maggiori capacità interne.
Un aspetto significativo di questa partnership è la continuità nella gestione: i soci fondatori di Asigest Broker, guidati da Alessandro Griffith e Daniele Dolci, continueranno a guidare l'azienda italiana mantenendo lo stesso impegno e una visione orientata al futuro, affiancati dal resto del team di gestione esistente.
Eduardo Dávila, presidente e Ceo di SABSEG, ha commentato l'operazione sottolineando che “il nostro ingresso in Italia rappresenta un passo naturale nella nostra roadmap internazionale, dove puntiamo a guidare l'Europa meridionale. Non abbiamo dubbi che Asigest Broker sia il partner ideale per contribuire a portare avanti questa visione e rafforzare la nostra posizione nell'Europa meridionale”.
Alessandro Griffith, che assume anche il ruolo di presidente di SABSEG Italia, ha evidenziato l'importanza di entrare a far parte di una realtà assicurativa e riassicurativa in forte espansione internazionale. Secondo Griffith, “questa operazione ci permetterà di crescere ulteriormente sia in Italia sia all’estero, conservando la nostra identità e il nostro modo di operare: la profonda conoscenza del mercato assicurativo, l’attenzione per le esigenze dei clienti, la qualità della nostra offerta consulenziale. Unirsi a SABSEG è una grande opportunità per espandere le nostre capacità e continuare a valorizzare le persone che, con competenza e passione, hanno fatto crescere Asigest e l’hanno resa una realtà importante nel panorama assicurativo”.
Eduardo Dávila, Presidente e CEO di SABSEG (a sinistra) e Alessandro Griffith, Presidente di Asigest Broker e SABSEG Italia (a destra)