Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Sara Assicurazioni: le giovani famiglie cercano sicurezza

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 29 Luglio, 2020 - 12:11
Autore: Gillespie

Il post pandemia è un periodo complicato, pieno di problemi e incertezze. Secondo l’Osservatorio Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell’ACI, che ha commissionato un’indagine a Nexplora, è normale che in una tale contesto dove regnano l’ansia e i dubbi sul futuro, cresca il bisogno di sicurezza: per il 40% degli italiani le soluzioni assicurative sono una forma di protezione che può offrire un futuro migliore alla propria famiglia, soprattutto nel caso di giovani coppie, che vi possono trovare un modo per investire finanziariamente le loro risorse e tutelarsi, anche sul piano economico, da imprevisti legati ad esempio a problemi di salute o danni provocati ad altri nella vita di tutti i giorni.

Le famiglie più giovani versano spesso in condizioni finanziarie instabili. Per loro diventa ancora più importante la gestione del budget familiare: per un italiano su tre (38%) la cosa più importante è pianificare con attenzione le spese e gli investimenti da intraprendere, segue il fissare un tetto per le diverse tipologie di spesa (26%) e monitorare i flussi di conto corrente con continuità (20%).

La crisi innescata dal Covid-19 infatti ha contribuito ad aumentare il pessimismo intorno al futuro di queste famiglie che già prima dell’arrivo della pandemia appariva molto incerto a ben un italiano su tre (33%), in primis a causa di fattori economici e lavorativi, segnati in particolare dal precariato e dalla disoccupazione.

Recentemente l’Ocse ha evidenziato come l’Italia abbia subito dalla pandemia un grave contraccolpo sul suo tessuto lavorativo e prevede un possibile picco del 12,4% di disoccupazione a fine 2020. A risentire di questo quadro sono in particolare i giovani, le donne e i precari. E anche l’indagine straordinaria sulle famiglie italiane condotta dalla Banca d’Italia fra aprile e maggio sottolinea che oltre metà della popolazione ha subito una contrazione del reddito familiare.

Di fronte alla sensazione di fragilità e incertezza dominante in questo momento, nella gestione della liquidità e nella pianificazione economica e degli investimenti a prevalere per queste famiglie sono esigenze che, valide per tutti, da sempre le riguardano in modo particolare: la sicurezza (25%), e quindi la riduzione dei rischi nell’amministrazione delle risorse, e la possibilità di contenere il più possibile i costi (24%), per evitare che assorbano una quota importante del loro reddito.

“L’Italia sta attraversando una congiuntura molto complessa, alla quale sono esposte particolarmente le giovani generazioni e famiglie”, commenta Marco Brachini, Direttore Marketing, Brand e Customer Relationship di Sara Assicurazioni. “Vi è un diffuso senso di fragilità e insicurezza a cui le soluzioni assicurative possono dare una risposta importante, proteggendo dalle conseguenze anche economiche di molti eventi negativi e permettendo a chi ne abbia la possibilità anche di mettere a frutto una parte del proprio capitale. Proprio in quest’ottica, con Saradanaio Bi-Fuel noi di Sara proponiamo una nuova soluzione di investimento che consente di far crescere il proprio risparmio e al tempo stesso contare, in modo prudente, sulla stabilità e la sicurezza di una componente a capitale garantito”.

Tag: 
Famiglie
Sara Assicurazioni

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader