Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Tower Watson: le compagnie vita puntano sul “cloud” per affrontare i nuovi requisiti normativi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 9 Ottobre, 2015 - 09:18
Autore: Gillespie

Secondo un’analisi della società di consulenza globale, Towers Watson, le compagnie assicurative vita del pianeta si stanno progressivamente rivolgendo alla tecnologia cloud “pay-as-you-go” al fine di soddisfare in maniera sempre più rapida ed efficace i picchi di richiesta di informazioni di alta qualità.

“I requisiti normativi sempre più gravosi e altamente fluttuanti costringono molti dei nostri clienti del ramo vita a modificare le loro strutture di business”, sostiene Joel Fox, Global Life Financial Modelling e Reporting leader di Towers Watson. “Purtroppo durante questo processo, cercando di migliorare l’efficienza e contenere i costi, loro stessi si ritrovano ad avere limiti a causa dell’obsolescenza dei sistemi”.

Towers Watson ritiene che la soluzione migliore sia quella di mettere gli assicuratori del mercato vita in condizione di eseguire i calcoli previsti dai loro modelli attraverso l’adozione di grid virtuali on-demand, sistema in grado di fornire risorse di calcolo, senza i costi di gestione di una infrastruttura interna.

Si tratta infatti di una soluzione che offre la possibilità di accedere a una maggior potenza di calcolo oltre a permettere alle aziende di migliorare il processo di modellizzazione finanziaria senza dover affrontare il costo di adeguamento dei sistemi.

“La gestione di grandi capacità di calcolo può essere molto onerosa, sia per quanto riguarda i tempi che i costi, soprattutto a fronte delle ampie variazioni nella domanda di risorse di calcolo per l’uso quotidiano e quella relativa ai periodi di analisi più intensi”, aggiunge Fox. “Il nostro software ‘pay-as-you-go’ Vgrid permette agli assicuratori di attingere alla potenza di calcolo necessaria a soddisfare i periodi di picco della domanda. Ciò evita la spesa di un sistema interno che rimarrebbe parzialmente inattivo durante i periodi a bassa richiesta ed elimina i limiti in termini di risorse che possono emergere durante quelli di alta richiesta”.

Il nuovo software Vgrid di Towers Watson è progettato per completare il RiskAgility Financial Modelling (FM) che aiuta le compagnie del ramo vita a sviluppare e gestire modelli finanziari per governare al meglio il rischio e garantire la solvibilità dell’impresa.

Tag: 
Towers Watson
Cloud

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader