
Sono due gli aspetti dell’Obamacare che piacciono al neo presidente degli Stati Uniti: il divieto alle assicurazioni sanitarie di negare la copertura per condizioni patologiche pre-esistenti e la possibilità per i giovani adulti di beneficiare delle polizze dei genitori.
In una intervista rilasciata al Wall Street Journal Donald Trump ha spiegato che su questi due elementi della riforma sanitaria sarà avviata una approfondita valutazione che potrebbero anche non essere cancellati.
Secondo un’analisi della BBC, mantenere i 2 pilastri in questione potrebbe rivelarsi tuttavia un’impresa difficile per Trump, che durante la sua campagna elettorale ha fatto del motto “abrogare e sostituire” un vero e proprio mantra. Specie in relazione all’Obamacare, i cui effetti sono stati definiti più volte dal repubblicano “un totale disastro”, se non “una catastrofe”.
Non più di un mese fa Mr. Trump aveva inoltre dichiarato che la legge sanitaria del presidente uscente sarebbe “semplicemente saltata in aria”. Se la normativa venisse abrogata, ricorda la BBC, si ritroverebbero senza assicurazione circa 22 milioni di cittadini statunitensi.