
Ha preso il via in Arizona la fase di test del nuovo servizio lanciato da Uber per le persone anziane e per tutti coloro che non hanno uno smartphone e non possono quindi usufruire della celebre app della società di San Francisco che fornisce un servizio di trasporto automobilistico privato, mettendo in collegamento diretto passeggeri e autisti.
Il nuovo servizio prevede l’attivazione di un numero telefonico gratuito al quale poter chiamare o inviare sms, raggiungendo una persona che prenoterà per loro una corsa sulla app e fornirà il preventivo. Uber invierà quindi i dettagli del conducente, l’orario di arrivo previsto e le ricevute tramite un sms al cliente. Una novità che punta ad allargare ulteriormente la platea degli utenti di Uber. Infatti, secondo i dati del un think tank statunitense Pew Reasearch Center, attualmente il 96% dei cittadini americani utilizza un telefono. Di questi, l’81% usa uno smartphone, ma la restante fetta di popolazione, soprattutto anziani, ha ancora dei telefoni semplici che permettono solo di effettuare chiamate e inviare sms. Uber ha già utilizzato l’Arizona come banco di prova, in particolare per il suo progetto di auto a guida autonoma.