
Solamente l’8% dei 90 milioni di popolazione del Vietnam ha una polizza vita. Una penetrazione assicurativa residuale che però non fa che attrarre le attenzioni dei grandi player internazionali che sono pronti a scommettere sulle grandi potenzialità di crescita del Paese.
La popolazione vietnamita è infatti in crescita, così come è in espansione la classe media del Paese. E se è vero che le polizze vita sono disponibili sul mercato dal 1966, sono ancora considerate come se fossero dei nuovi prodotti.
L’8% di popolazione vietnamita che è attualmente in possesso di una polizza vita è veramente residuale e non confrontabile con i tassi di penetrazione di altre realtà dell’area come Singapore (80%) e Malesia (75%).
Il Vietnam ha recentemente firmato accordi di libero scambio con Europa, Corea del Sud e ha aderito all’ASEAN Economic Community (AEC), mettendo le basi per lo sviluppo del settore assicurativo.
Nei primi mesi dell’anno, il mercato vita del Vietnam ha registrato un buon processo di crescita. Secondo gli ultimi dati raccolti dall’authority locale, la Insurance Supervisory Authority (ISA), la raccolta premi del primo semestre è salita a 949,2 milioni di dollari, pari a un incremento del 36,7% rispetto ai primi sei mesi del 2015.
Così, mentre gli assicuratori stanno mettendo a punto le strategie per guadagnare quote di mercato, si affaccia il problema delle risorse umane inadeguate. Per dare attuazione ai vari piani di sviluppo, gli assicuratori devono poter contare su un personale tecnico qualificato e adeguatamente formato.
Ma questa è proprio la più rilevante mancanza sul mercato del Vietnam che agisce da freno ai piani di sviluppo delle compagnie e che ha portato una grande competitività fra i vari player nell’assicurarsi i dipendenti e gli agenti più qualificati.
Sull’attuale situazione del mercato incide anche il fatto che molti clienti potenziali, considerano l’assicurazione come uno strumento di investimento e non di tutela, preferendo quindi sottoscrivere prodotti finanziari, piuttosto che investire nel settore immobiliare o nell’oro.
Un ruolo importante per lo sviluppo dell’assicurazione vita potrebbe giocarlo il governo vietnamita che sarebbe sul punto di adottare una serie di norme utili a facilitare la crescita dell’intero settore assicurativo, attraverso la creazione di un ambiente appetibile per gli investimenti di imprese estere.