Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Vittoria Assicurazioni: approvati il progetto di bilancio e il bilancio consolidato 2021

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 25 Febbraio, 2022 - 09:50
Autore: Araldo

Il Consiglio di Amministrazione di Vittoria Assicurazioni, riunitosi il 23 febbraio a Milano, ha approvato il progetto di Bilancio di Vittoria Assicurazioni e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2021.

Il 2021 è stato un anno importante per la Compagnia, che ha celebrato il suo centesimo compleanno e ha conquistato il premio come Eccellenza Italiana delle Imprese Assicuratrici. 

I risultati in sintesi

  • I premi Danni (lavoro diretto) sono in crescita del +3,5% mentre i premi Vita (lavoro diretto) sono in crescita del +47,1%. 
  • Il rapporto Sinistri a Premi Rami Danni (lavoro conservato) è pari al 60,6% (58,0% nel 2020) e il Combined Ratio2 al 87,5% (84,3% nel 2020), si mantengono entrambi su livelli inferiori rispetto al dato pre-pandemia (Combined Ratio lavoro conservato al 31 Dicembre 2019 pari a 89,7%). 
  • L’utile netto civilistico si attesta a € 102,1 milioni (principi contabili italiani) e il Patrimonio netto al 31 dicembre 2021 ammonta a € 736,5 milioni. 
  • Il Solvency II Ratio, pari a 195,4%, si pone su valori che attestano la persistente solidità nel tempo.

Progetto di Bilancio di Vittoria Assicurazioni S.p.A. (principi contabili italiani)

L’utile netto di Vittoria Assicurazioni ammonta a €102,1 milioni, contro € 108,6 milioni del precedente esercizio.

Rami Danni

La raccolta premi complessivi (diretti e indiretti) dei Rami Danni risulta in crescita del +3,5% rispetto allo scorso esercizio e ammonta a € 1.263,5 milioni (€ 1.221,4 milioni nel 2020). 

In particolare, la raccolta dei premi Auto è in lieve crescita dello 0,4% e ammonta a € 880,9 milioni (€ 877,4 milioni nel 2020) mentre quella dei premi Non Auto è in crescita dell’11,2% e ammonta a € 382,6 milioni (€ 344,0 milioni a dicembre 2020). 

Complessivamente il combined ratio conservato è pari a 87,5% (84,3% nel 2020 e 89,7% nel 2019) e riflette un rapporto sinistri a premi del 60,6% (58% nel 2020 e 65,1% nel 2019), registrando, a seguito del progressivo assorbimento degli effetti derivanti dai periodi di lockdown totali e parziali nel nostro Paese, un incremento della sinistralità ordinaria rispetto al 2020, principalmente collegati alla ripresa della circolazione stradale, mantenendosi tuttavia ancora al di sotto dei livelli pre-pandemia.  

Il risultato del conto tecnico dei Rami Danni è pari a € 154,4 milioni (€ 191,2 milioni nel 2020). 

Rami Vita

Anche i Rami Vita hanno contribuito all’ottimo risultato d’esercizio, i premi dei Rami Vita sono pari a € 327,3 milioni in crescita del 47,1% rispetto al precedente esercizio, e il risultato del conto tecnico dei rami vita ammonta a € 1,6 milioni (€7,7 milioni nel 2020).

Gestione Finanziaria

Gli investimenti complessivi pari a € 4.288,2 milioni aumentano del 9,0% rispetto al 2020 e sono riferiti per € 195,5 milioni (+71,8%) a investimenti con rischio a carico degli Assicurati e per € 4.092,6 milioni a investimenti con rischio a carico della Compagnia (+7,1% rispetto al 2020).

I proventi patrimoniali netti, connessi a investimenti con rischio a carico della Compagnia, ammontano a € 74,0 milioni contro € 55,9 milioni dell’esercizio precedente e tengono conto di plusvalenze realizzate per circa € 14 milioni derivanti dalla vendita del palazzo C del Centro direzionale Portello ad AC Milan. 

Situazione patrimoniale

Il patrimonio netto ammonta a € 736,5 milioni, +10,8% rispetto al 2020 (€ 664,9 milioni) e riflette principalmente l’incremento derivante dal risultato di periodo e la distribuzione del dividendo relativo al 2020.

Il Solvency Ratio (rapporto tra Mezzi Propri e S.C.R.) con Volatility Adjustment ai sensi del Regolamento ISVAP n. 7/2008, modificato ed integrato dal Provvedimento IVASS n. 53/2016, calcolato utilizzando la formula standard e gli Undertaking Specific Parameters è pari a 195,4% al 31 dicembre 2021 e si attesta su valori che confermano la solidità della Compagnia. 

Dividendo 

Il Consiglio proporrà all’Assemblea la distribuzione di un dividendo di 0,47 euro per azione (payout ratio del 30%). Il dividendo sarà pagato a partire dal 5 maggio 2022 previo stacco della cedola n. 40 in data 3 maggio 2022.

Risultati Consolidati (principi contabili IFRS)

I risultati consolidati sono di seguito sintetizzati:

  • Al 31 dicembre 2021 si rileva un utile netto di Gruppo pari a € 101,3 milioni (rispetto a € 110,9 milioni dell’esercizio 2020). 
  • Il ROE è pari al 13,9% contro il 17,2% del precedente esercizio.
  • Il risultato del segmento assicurativo, al lordo delle imposte e delle elisioni intersettoriali, è pari a € 141,8 milioni (162,9 milioni a dicembre 2020) sostenuto dal più che positivo contributo del risultato tecnico dei rami Danni.

Rami Danni

La raccolta premi complessivi (diretti e indiretti) dei Rami Danni è in crescita rispetto allo scorso esercizio (+3,5%) e ammonta a € 1.263,5 milioni (€ 1.221,4 milioni nel 2020). 

Complessivamente il combined ratio conservato è pari a 87,5% (84,3% nel 2020 e 89,7% nel 2019) e riflette un rapporto sinistri a premi del 60,6% (58% nel 2020 e 65,1% nel 2019), registrando, per le motivazioni precedentemente evidenziate, un incremento della sinistralità ordinaria rispetto al 2020, mantenendosi tuttavia ancora al di sotto dei livelli pre-pandemia. 

Rami Vita

I premi dei Rami Vita, che non comprendono i contratti considerati come strumenti finanziari, sono pari a € 253,1 milioni (€ 194,1 milioni a dicembre 2020) e il risultato lordo del segmento vita ammonta a € 13,2 milioni (€20,7 milioni nel precedente esercizio). 

Gestione Finanziaria

Gli investimenti complessivi pari a € 4.832,5 milioni aumentano del 6,7% rispetto al 2020 e sono riferiti per € 198,6 milioni (+73,3%) a investimenti con rischio a carico degli Assicurati e per € 4.633,9 milioni a investimenti con rischio a carico della Compagnia (+5,0% rispetto al 2020).

I proventi patrimoniali netti, connessi a investimenti con rischio a carico della Compagnia, ammontano a € 74,1 milioni contro € 51,1 milioni dell’esercizio precedente e includono proventi realizzati per € 14,1 milioni, relativi alla cessione del palazzo C del centro direzionale Portello ad AC Milan nel corso del 2021.

Il risultato operativo della gestione immobiliare, pari a € 19,0 milioni, risulta superiore rispetto all’esercizio precedente (€2,9 milioni nel 2020), anche non considerando i sopracitati proventi realizzati. 

Situazione patrimoniale

Il patrimonio netto di Gruppo ammonta a € 842,7 milioni.  La riserva Available For Sale al 31 dicembre 2021 è positiva per € 76,8 milioni (€ 71,0 milioni nel 2020) e si incrementa anche per effetto dell’andamento dei mercati finanziari.

Tag: 
Vittoria Assicurazioni

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader