
Vittoria Assicurazioni ha chiuso il 2022 con una raccolta premi complessiva di 1,67 miliardi di euro (1,59 miliardi al 31 dicembre 2021).
Nei rami Danni la raccolta è risultata in crescita del 4,9% rispetto allo scorso esercizio, a 1,32 miliardi di euro (1,26 miliardi nel 2021). In particolare, la raccolta dei premi Auto è salita dello 0,7% a 886,7 milioni di euro (880,9 milioni nel 2021) mentre quella dei premi Non Auto è in crescita del 14,6% e ammonta a 438,4 milioni (382,6 milioni a dicembre 2021).
I premi dei rami Vita sono pari a 354,3 milioni in crescita del 8,3% rispetto al precedente esercizio, e il risultato del conto tecnico dei rami Vita ammonta a -6,2 milioni (1,6 milioni nel 2021).
L’utile netto di ammonta a 62,5 milioni di euro, contro 102,1 milioni del precedente esercizio.
La straordinarietà di tale periodo inflattivo ha negativamente influito sul risultato tecnico del segmento assicurativo Danni incidendo, per l’esercizio 2022, sul costo medio dei sinistri dei quali, in aggiunta, si rileva una frequenza in aumento nel segmento Rc Auto, a seguito della ripresa della circolazione dopo l’allentamento dei “lockdown” nazionali avvenuti durante il periodo di pandemia.
Gli investimenti complessivi pari a 4,56 miliardi aumentano del 6,4% rispetto al 2021 e sono riferiti per 237,1 milioni (+21,2%) a investimenti con rischio a carico degli assicurati e per 4,32 miliardi a investimenti con rischio a carico della compagnia (+5,7% rispetto al 2021).
I proventi patrimoniali netti, connessi a investimenti con rischio a carico della compagnia, ammontano a 63,8 milioni. Il patrimonio netto ammonta a 768,6 milioni, +4,4% rispetto al 2021 (736,5 milioni) e riflette principalmente l’incremento derivante dal risultato di periodo e la distribuzione del dividendo relativo al 2021.
Il cda proporrà all’Assemblea la distribuzione di un dividendo di 0,47 euro per azione (payout ratio del 40,7%). Il dividendo sarà pagato a partire dal 5 maggio 2023 previo stacco della cedola n. 41 in data 3 maggio 2023.