Accenture
Nel corso del 2015, la raccolta del Ramo Vita in Italia dovrebbe crescere di un ulteriore 12%-15% rispetto allo scorso anno, mentre per il Ramo Danni è attesa un’ulteriore flessione generata da un calo del 6,5% dell’RcAuto, solo parzialmente mitigata da una crescita del 2,2% attesa sugli altri rami. È quanto ha dichiarato Daniele Presutti, managing director di Accenture e responsabile dell’Insurance per Italia, Europa Centrale e Grecia, nel corso della quattordicesima edizione dell’Insurance Day promosso dalla società di consulenza in collaborazione con MF-Milano Finanza.
Si svolgerà il prossimo 6 ottobre a Milano (presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo) la XIV edizione dell’Insurance Day, tradizionale appuntamento annuale di MF-Milano Finanza dedicato alle assicurazioni, organizzato in collaborazione con Accenture.
Il Gruppo Intesa Sanpaolo è stato premiato da Efma e Accenture per aver profondamente innovato la gestione dei propri clienti multibancarizzati, estendendo l’analisi tradizionale - basata ad esempio sui trasferimenti di denaro disposti verso conti con intestazione identica, ma accesi presso altre istituzioni finanziarie - con un approccio basato su un modello di analisi statistica predittiva, che consente di scandagliare l’enorme patrimonio informativo custodito dalla Banca (i cosiddetti Big Data) per trarne informazioni utili ad individuare il valore potenziale dei clienti, per offrire loro servizi sempre più profilati.
Dopo due anni consecutivi di contrazione il mercato assicurativo italiano tornato a crescere nel 2013 dovrebbe chiudere il 2014 con un ulteriore salto in avanti nella raccolta premi che dovrebbe toccare quota 142,9miliardi di euro, rispetto ai 118,8miliardi di un anno fa.
Secondo una ricerca effettuata da Accenture i consumatori britannici prediligono acquistare online la loro polizza vita, anche se continuano a dare una grande importanza al contatto personale per la consulenza finanziaria.