Assimedici
Assimedici si consolida anche nel mondo delle farmacie grazie alla convenzione stipulata con Federfarma.
Essere Intermediari Assicurativi significa dimostrare quotidianamente ai clienti, e a quelli che potrebbero diventarlo, di essere in grado di esprimere concrete professionalità all’interno di un mondo che cambia velocemente, mutando continuamente abitudini e propensioni all’acquisto, e sottoposto a un tessuto di regole e norme che tutelano i consumatori al di là di ogni possibile passata immaginazione.
Dopo una consolidata esperienza nella sottoscrizione dei rischi maturata nel gruppo Aon in US Underwriting Solutions, Andrea Frontino entra in Assimedici assumendo una posizione strategica nell’ambito dello staff tecnico-commerciale.
Assimedici, broker leader nella assicurazione dei Rischi in Sanità, dal 4 novembre ha reso disponibile per gli Intermediari accreditati la nuova piattaforma www.speedyquotation.it
Nata per sottolineare che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute, come previsto nell'art.1 della Legge 24 del 2017, la Giornata è stata ufficialmente indetta nel nostro Paese con direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 4 aprile 2019, su proposta del Ministro della Salute e in accordo con la Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, aderendo alle indicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
Partirà da Milano il prossimo 27 settembre il Roadshow 2019 di Assimedici, che sarà dedicato alla nuova Legge 24/2017 sulla Responsabilità Sanitaria che sta per essere completata dalla emanazione dei previsti Decreti Attuativi in materia assicurativa.
“Siamo pronti”, dichiara il Presidente Attilio Steffano “a fornire le coperture obbligatorie a carico delle strutture sanitarie private previste dalla Legge 24/2017 “Legge Gelli” e anticipatamente conformi (sia per condizioni che per massimali) ai dettati degli emanandi decreti attuativi”.
Nuovi orizzonti per ASSIMEDICI, prosegue la crescita delle Società dirette da Attilio Steffano.
UA Underwriting Agency e ASSIMEDICI hanno governato ancora con successo le dinamiche di mercato della RC Sanitaria.
“Assicuriamoci una Sanità sicura due anni dopo la Legge Gelli”, è questo il titolo dell’importante convegno organizzato da Responsabilitasanitaria.it che sarà l’occasione per fare il punto, insieme a un qualificato panel di professionisti del settore, sulla evoluzione dei profili tecnico-giurisprudenziali legati al sensibile tema della Responsabilità Sanitaria.
Essere Intermediari Assicurativi significa dimostrare quotidianamente ai propri clienti, e a quelli che ancora non lo sono, di essere in grado di esprimere concrete professionalità all’interno di un mondo che cambia velocemente, mutando continuamente abitudini e propensioni all’acquisto, e sottoposto a un tessuto di regole e norme che tutelano i consumatori al di là di ogni possibile passata immaginazione.
Con l’ormai definitiva entrata in vigore del noto GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali, ogni attività professionale deve tener in conto che informazioni e tecnologia sono i driver essenziali del fare impresa.
Assimedici e UA Underwriting Agency Agenzia AmTrust Europe e AmTrust International Underwriters, intermediari specializzati nei rischi di responsabilità professionale di tutti gli operatori sanitari, medici e strutture, rafforzano la propria organizzazione commerciale con l’entrata di Andrea Pastorino che assumerà il ruolo di Area Manager per la Liguria.