BNP Paribas Cardif
In questo momento di grave emergenza per la diffusione di Covid-19, BNL e BNP Paribas Cardif rafforzano la propria attenzione ai clienti per le loro esigenze di coperture assicurative ampliando - gratuitamente in tutta Italia - alcune garanzie della polizza salute “Unica BNL”.
BNP Paribas Cardif ha registrato un utile netto record di 1,7 miliardi di euro per l’esercizio 2019, in crescita del 16% su base annua a fronte di un calo del fatturato del 6% a 29,8 miliardi di euro.
Prosegue la ricerca di idee innovative di MIA - Miss In Action, il programma di accelerazione dedicato all’imprenditoria femminile, promosso da Digital Magics e dal Gruppo BNP Paribas in Italia, con il patrocinio del Comune di Milano.
Favorire la contaminazione e creare ecosistemi in grado di generare valore e impatto sociale positivo. È questo uno dei punti cardini su cui si basa l’innovazione di BNP Paribas Cardif, tra le prime dieci compagnie assicurative in Italia, che ha messo in connessione i giovanissimi studenti di MABASTA con D-Heart, per affrontare nelle scuole il tema del bullismo non solo dal punto di vista psicologico ma anche fisico.
Si è svolta ieri presso la Fondazione Feltrinelli, a Milano, la serata conclusiva della sesta edizione di Open-F@b Call4Ideas, il il contest internazionale lanciato da BNP Paribas Cardif nel 2014 in collaborazione con InsuranceUp.it, che quest’anno aveva come tema portante l’Human Data Science.
Torna anche quest’anno MIA - Miss In Action, il programma di accelerazione dedicato alle startup al femminile, promosso da Digital Magics e dal Gruppo BNP Paribas, che giunge così alla sua seconda edizione.
Presentata ieri alla Torre Diamante di BNP Paribas, a Milano, la ricerca sull’evoluzione delle famiglie italiane che BNP Paribas Cardif ha commissionato in occasione del trentesimo compleanno della sua presenza in Italia, tre decenni che hanno consentito alla Compagnia assicurativa di affermarsi tra i primi dieci player nel nostro Paese e secondo mercato domestico dopo la Francia in prospettiva globale, con oltre 3,1 milioni di clienti all’attivo.
In un mondo che cambia, caratterizzato da iper-digitalizzazione e globalizzazione, per costruire l’assicurazione del futuro è fondamentale analizzare i cambiamenti nel comportamento e nelle aspettative delle persone, la loro necessità di protezione rispetto ai progetti di vita, i mezzi necessari per realizzarle e come il partner assicurativo possa facilitare questo percorso al loro fianco.
Human Data Science. È questo il tema scelto per la sesta edizione di Open-F@b Call4Ideas 2019, il contest internazionale promosso da BNP Paribas Cardif, che fino al 28 ottobre dà la possibilità a chiunque abbia un’idea innovativa di presentare il proprio progetto.
Ogni giorno le persone producono una quantità di dati infinita. Si parla di 2,5 x 1018 Terabyte, e il trend è destinato ad aumentare esponenzialmente. Come interpretarli e valorizzarli?
Robotica, Intelligenza Artificiale, realtà virtuale, guida autonoma: le tecnologie stanno trasformando il mercato del lavoro e i giovanissimi sono quelli che più di altri dovranno interpretare questa evoluzione per farsi trovare preparati e sfruttarne le opportunità.
Presentata ieri a Milano, presso la Torre Diamante, sede di BNP Paribas la ricerca “Generazione Z: un futuro che guarda al passato”.
Televisite, terapie digitali, robotica medica, App per il benessere, intelligenza artificiale: anche il mondo della salute sta vivendo una nuova era digitale. Le tecnologie non solo stanno cambiando radicalmente le abitudini delle persone nel modo di approcciarsi alle cure, ma stanno promuovendo la creazione di un nuovo ecosistema dove grandi aziende, start-up, istituzioni, investitori, medici, farmacisti e altri stakeholder collaborano con un unico obiettivo: promuovere la prevenzione, la salute e la cultura del benessere.
La società americana di private equity Carlyle Group e il fondo sovrano GIC di Singapore si sono accordati per l’acquisto per circa 740 milioni di dollaridi una quota del 10% della società indiana SBI Life Insurance da BNP Paribas Cardif.
Sono Mabasta (1° classificato), Leaf (2° classificato) e Uyolo (3°classificato) i vincitori di Open-F@b Call4Ideas 2018, premiati durante l’evento finale del contest internazionale promosso da BNP Paribas Cardif in collaborazione con Insurance Up.