ESET
Dal 19 al 22 aprile scorsi si è svolta in presenza a Tallinn in Estonia, Locked Shields, la più grande esercitazione internazionale di difesa informatica. Dal 2010, il Nato Cooperative Cyber Defense Centre of Excellence (CCDCOE) organizza questo evento annuale, mettendo alla prova la capacità informatica dei paesi membri della Nato.
Eset, leader europeo globale nel mercato della cyber security, è stata inserita per il terzo anno consecutivo tra i Top Player nel Market Quadrant 2022 di Radicati relativo al settore dell'Apt (Advanced Persistent Threat) Protection.
I ricercatori di Eset, player globale nella cyber security, hanno annunciato la scoperta di una campagna di cyber spionaggio - risalente ad agosto 2021 e ancora in corso - che utilizza una variante Korplug mai documentata prima originata dal gruppo Mustang Panda APT.
ESET, uno dei principali player nel mercato della cyber security, ha stretto una partnership con Intel per l’integrazione della tecnologia Intel® Threat Detection Technology (Intel® TDT) nella sua suite tecnologica di cyber security multilivello.
ESET, società globale specializzata nel mercato della cybersecurity, ha pubblicato il Threat Report T3 2021, che sintetizza le tendenze osservate dai suoi sistemi di rilevamento sulla cybersecurity.
ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha concluso la sua indagine dedicata alla demistificazione dei trojan bancari latinoamericani iniziata nell’agosto 2019. Da allora, ha esaminato quelli più attivi, ovvero Amavaldo, Casbaneiro, Mispadu, Guildma, Grandoreiro, Mekotio, Vadokrist, Ousaban e Numando, che condividono tra loro molte caratteristiche e comportamenti.
ESET, leader globale nel mercato della cyber security, ha pubblicato una mappa dei Paesi in cui si sono verificativi tentativi di sfruttamento di Log4j.
ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha presentato i progetti per l’annunciato ESET Campus - un hub di innovazione e tecnologia con sede a Bratislava, in Slovacchia, dove è situato anche l’headquarter dell’azienda.
I ricercatori di ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, hanno scoperto un loader unico e precedentemente non documentato per i file binari di Windows che, a differenza di altri loader di questo tipo, funziona come un server ed esegue i moduli ricevuti in memoria. Un loader è un codice maligno (un programma) utilizzato per caricare i file oggetto di un altro eseguibile sulla macchina infetta, in questo caso direttamente in memoria.
I ricercatori di ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, hanno scoperto un bootkit UEFI non documentato in precedenza che si annida nella partizione di sistema EFI (ESP).
Il rapporto annuale sulla cyber security di ESET, azienda slovacca di software e cyber security, spiega che ransomware e fileless malware sono le minacce principali che hanno caratterizzato il 2020 e le più pericolose da fronteggiare per tutto il 2021.
I ricercatori di ESET, software house slovacca, evidenziano la minaccia crescente delle false app bancarie che interessano i dispositivi Android. Si tratta di prodotti che si presentano come applicazioni finanziarie legittime e hanno invece l’obiettivo di rubare credenziali o denaro dai conti bancari delle vittime.