Facile.it
Secondo le ultime rilevazioni dell’Osservatorio RC Auto di Facile.it e Assicurazione.it, a novembre si è registrata una contrazione dei prezzi in rallentamento rispetto ai monitoraggi precedenti, che avevano registrato cali a doppia cifra.
La maratona per soli smanettoni, organizzata da Facile.it, è stata vinta da un progetto per la ricerca geolocalizzata dei prezzi del carburante.
Domenica prossima, 18 ottobre, andrà ufficialmente in pensione il tagliando cartaceo Rc Auto che eravamo abituati a esporre sul parabrezza dell’auto.
Facile.it ha lanciato il suo primo hackathon: una maratona di 24 ore dedicata a developer, creativi e marketing specialist di tutta Italia, chiamati a sfidarsi puntando su creatività, concentrazione e resistenza.
La stragrande maggioranza degli automobilisti italiani continua a sfidare la sorte e non si tutela dal rischio di vedersi rubare la propria automobile.
Al periodo di vacanza al mare o in montagna non si può proprio rinunciare, soprattutto quest’estate in cui il caldo afoso ha preso in ostaggio le città e allora ecco che se le risorse mancano, gli italiani pur di trovar ristoro in qualche meta turistica ricorrono al prestito.
La concorrenza e l’informazione dei consumatori fanno bene al mercato e alle tasche degli utenti: si potrebbero riassumere in questo modo i risultati dell’indagine condotta da Facile.it, comparatore attivo anche nel campo delle offerte telefoniche per il mobile che ha messo in evidenza come, nel corso dello scorso anno, ogni famiglia italiana sia riuscita a ridurre di oltre il 5% la spesa dei cellulari, arrivando in media a 576 euro.
L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di accettare e rendere obbligatori gli impegni proposti dalle società “Facile.it” e “6Sicuro” per le attività di comparazione online delle polizze assicurative RC auto sui rispettivi siti. Si concludono così le due istruttorie parallele avviate il 10 ottobre 2014 per accertare l’eventuale violazione delle norme sulle pratiche commerciali scorrette. Gli impegni vengono pubblicati sul sito dell’Agcm in calce ai provvedimenti.
Secondo l’ultima rilevazione dell’Osservatorio Rc Auto di Facile.it e Assicurazione.it, il costo di una polizza RCA in Italia, a febbraio 2015, è stato pari a 586,46 euro, in contrazione del 9,4% nell’ultimo semestre e del 17,4% in un anno.
Per oltre 1 milione e mezzo di italiani il nuovo anno porterà un rincaro della polizza Rc auto. Sono quegli italiani che, secondo le rilevazioni del comparatore Facile.it, per aver provocato un incidente nel corso dell’ultimo anno, saranno costretti a pagare un premio assicurativo più elevato.
Facile.it cambia casacca. Il pacchetto di controllo del sito italiano di comparazione prezzi in ambito assicurativo è stato acquistato dal fondo di investimento londinese Oakley Capital Private Equity, che già possiede il principale sito di comparazione prezzi tedesco: Verivox.
“In tempi di crisi la cautela non è mai troppa”: è probabilmente per questo motivo che il 56% degli italiani alle prese con il rinnovo Rc Auto sceglie di richiedere una copertura aggiuntiva. Ad affermarlo è il portale di comparazione Facile.it che, analizzando un campione di oltre 1.000.000 di preventivi assicurativi arrivati negli ultimi due mesi, ha rivelato come sia ormai diventata una consuetudine aggiungere alla polizza base ulteriori garanzie.