Generali
Il chief insurance officer di Generali, Sergio Balbinot, è stato riconfermato alla guida di Insurance Europe per un altro anno. L’assemblea della federazione che riunisce gli assicuratori e i riassicuratori europei, ha infatti unanimemente chiesto a Balbinot di rimanere in sella per un altro anno.
La raccolta netta di maggio di Banca Generali è stata pari a 228 milioni di euro, di cui 166 milioni realizzati dalla rete Banca Generali (871 milioni da inizio anno) e 62 milioni da BancaGenerali Private Banking (377 milioni da inizio anno).
Le Assicurazioni Generali usciranno entro la fine del prossimo mese di giugno dal patto parasociale che riunisce i soci di Telco, primo azionista di Telecom Italia. È quanto ha affermato il presidente del gruppo Generali Gabriele Galateri, a margine del convegno Young Factor organizzato dall’Osservatorio Giovani-Editori in collaborazione con Intesa SanPaolo.
Isabelle Conner è il nuovo Group Chief Marketing Officer di Generali. Nel suo nuovo incarico Isabelle Conner avrà il compito di sviluppare e coordinare in tutto il Gruppo il brand Generali e la strategia di gestione dei rapporti con la clientela.
Generali Investments Europe S.p.A. SGR – la principale società di Asset Management del Gruppo Generali con più di 340 miliardi di euro di attivi in gestione – ha nominato i nuovo componenti del Consiglio di Amministrazione della società che rimarranno in carica per il triennio 2014 - 2016.
Prende il via l’Academy del Gruppo Generali, che nasce per offrire formazione tecnica d’eccellenza e programmi globali di sviluppo della leadership e dei talenti individuati a livello di Gruppo. Il Group CEO Mario Greco e il Magnifico Rettore Maurizio Fermeglia hanno siglato presso il Municipio di Trieste, alla presenza del Sindaco Roberto Cosolini, la Convenzione Quadro tra Generali e l’Università di Trieste in cui si iscrive la partnership per l’alta formazione tecnica dei propri manager internazionali, primo tassello di un’articolata serie di iniziative per lo sviluppo manageriale e l’aggiornamento professionale che il Gruppo Generali si appresta a lanciare con l’apertura a Trieste della nuova Academy di Gruppo.
Rispondendo a una domanda nel corso della conference call sui risultati trimestrali del gruppo Generali sulla ventilata ipotesi di cessione di Banca Generali il Cfo della compagnia triestina, Alberto Minali, ha risposto che “allo stato attuale non c’è nulla”.
Generali ha registrato nel primo trimestre un utile netto di 660 milioni di euro (+ 9,4%), mentre la raccolta premi supera i 18 miliardi (+1,5%). Il coefficiente di solvibilità Solvency 1 si attesta ai livelli più elevati raggiunti dal gruppo, il 152% a fine marzo e 160% a fine aprile.
L’assemblea degli azionisti delle Generali ha approvato un esercizio 2013 da record con un utile netto di € 1,915 miliardi, stabilendo di assegnare agli azionisti un dividendo unitario di € 0,45 per ciascuna azione. L’amministratore delegato delle Generali, Mario Greco, ha sfoderato tutto il suo ottimismo durante l’assise triestina, promettendo più utili e più dividendi nei prossimi anni, compatibilmente con il raggiungimento degli obiettivi di rafforzamento patrimoniale.
Assicurazioni Generali ha stipulato un contratto di riassicurazione con Lion I Re, uno special purpose reinsurance vehicle irlandese, che per un periodo di tre anni coprirà le possibili perdite catastrofali subite dal Gruppo Generali a seguito di tempeste in Europa.
Negli allegati le infografiche della ricerca realizzata da KKienn per conto di Generali, dalla quale emerge che gli italiani hanno un approccio abbastanza positivo alla vita (il 65% degli intervistati pensa che si possa uscire dalla crisi entro qualche anno) ma in merito alla situazione personale circa la metà è pessimista.
Alleanza Assicurazioni, compagnia del Gruppo Generali, lancia in collaborazione con Giunti Progetti Educativi, l’iniziativa “La mia casa sull’albero – A Scuola di Ecocasa”. L’iniziativa, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, dedicata ai bambini delle scuole primarie, prevede un percorso ludico-didattico per approfondire il tema dell’ecorisparmio, svolto in classe insieme agli insegnanti grazie ad un kit fornito dalla compagnia, e realizzato in collaborazione col WWF, che comprende: una guida didattica per l’insegnante e un poster con l’illustrazione interattiva di una grande casa sull’albero, simbolo della casa ecologica per eccellenza.
Generali supera lo stress test di S&P dimostrando una solvency positiva anche in uno scenario di estrema tensione Trieste – L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha confermato oggi il rating A- di Generali, risolvendo così il CreditWatch avviato in seguito alla revisione dei criteri globali di valutazione introdotta lo scorso anno.
Presentato il piano triennale 2014-2016 di Generali Italia che punta a rafforzare la propria leadership sul mercato domestico. “A fine 2015 vogliamo un risultato operativo più alto e restare in posizione di leadership sia qualitativa e sia quantitativa in Italia”, ha detto l’amministratore delegato Philippe Donnet presentando il piano della società nata nel 2013 dall’unione delle attività assicurative di Generali nel nostro paese.
Il Gruppo Generali ha annunciato oggi la nascita di Generali Global Private Corporate Credit, un fondo a reddito fisso alternativo da € 300 milioni creato per gli asset di Generali Vie, la compagnia assicurativa vita del Gruppo in Francia. Il fondo investirà nei prestiti concessi principalmente a imprese europee, con un focus sulla Francia.